Vista l’affluenza dello scorso anno anche quest’anno abbiamo optato per la gara di Follow Your Passion dell’Idroscalo per disputare il Campionato Sociale di Tri Olimpico.
Come sempre oltre all’Olimpico che si disputa nel pomeriggio la mattinata inizia con lo Sprint. Al via 305 uomini e 77 donne. Per il Road 2 donne e 3 uomini come da tabella:
Rank cat | NOME -COGNOME | Cat | Tempo |
6 | RADLOWSKA MAGDALENA | M2 | 1.34.13 |
6 | CENINI MONICA | M3 | 1.37.56 |
21 | FRANGIAMORE SALVATORE | M2 | 1.18.56 |
22 | FRANGIAMORE MIRCO | M1 | 1.21.14 |
11 | FILIPPONI MARCO | M5 | 1.47.28 |
RET | CAPELLINI GIACOMO | M2 | – |
Veniamo ora all’evento cloue ovvero l’Olimpico. Pomeriggio caldo ma poteva andare peggio (il venerdì c’erano 30 gradi!) soprattutto perchè nella frazione più temuta per il caldo, cioè la corsa, tutto sommato il cielo era velato e non si è patito troppo. Al via 345 uomini e 55 donne e per il Road 9 uomini e 5 donne che si sono battuti portando a casa tanti podi di Categoria:
Per le donne:
- Laura Protto 1^M4
- Luisella Iabichella 1^M7
- Lisa Corghi 2^M3
Per gli uomini:
- Gian PIttoni 1^ M7
- Italo Re 2^M7
- Marco Paggiaro 3^M4
ma solo due Campioni Sociali Assoluti: Lisa Corghi per le donne e Marco Paggiaro per gli uomini. Di seguito la tabella riassuntiva con i tempi e i Campioni sociali anche delle categorie:
Rank cat | NOME -COGNOME | Cat | Tempo | TITOLO CS |
3 | PAGGIARO MARCO | M4 | 2.15.42 | C. ASS e Cat M3-M4 |
9 | MANZI ALESSANDRO | M4 | 2.22.26 | |
22 | FIORELLA SIMONE | M3 | 2.25.32 | |
28 | SAITA MASSIMO | M2 | 2.31.52 | C.Cat M1-M2 |
22 | BUCCERI MICHELE | M4 | 2.40.49 | |
1 | PITTONI GIANCARLO | M7 | 2.43.00 | C.Cat M7 |
18 | CAMBARERI GIUSEPPE | M5 | 2.50.31 | C.Cat M5-M6 |
35 | PANSINI ALBERTO | M1 | 3.01.07 | |
2 | RE ITALO | M7 | 3.21.15 | |
2 | CORGHI LISA | M3 | 2.33.32 | C. ASS e Cat M3-M4 |
1 | PROTTO LAURA | M4 | 2.37.38 | |
6 | LEONE SIMONA | M3 | 2.47.18 | |
1 | IABICHELLA LUISELLA | M7 | 2.56.02 | C.Cat M7 |
10 | PASOLINI CLAUDIA | M3 | 3.22.27 |
Ma non è finita qui perchè la giornata ci ha riservato anche un’altra sorpresa finale visto che come squadra, unendo le gare del mattino e del pomeriggio, il Road si è piazzato al 3° posto tra le società partecipanti!


Anche il GP triathlon (presente a questo link) si sta animando, ma la stagione è appena iniziata e sono sicura ne vedremo delle belle! A tal proposito vi rimando al prossimo articolo dove riassumiamo gli eventi Tri 2025 a cui non potete mancare
W IL ROAD!
Team Tri