AMBROGINO D’ORO

STELLA D'ORO CONI

Triathlon

UNA GITA IN OLTREPO’ CON UN PIZZICO DI AVVENTURA PER DISPUTARE IL CS DI BICI

Preferisco descrivere come gita l’uscita in bici in Oltrepò che abbiamo di fatto pensato come un momento di aggregazione più che di vera competizione! Anche se la scusa del Campionato Sociale e della Decima tappa del giro Road 2025 hanno sicuramente dato un pò di spinta alla partecipazione che si è rivelata decisamente sopra ogni più rosea aspettativa con una ventina di Road pronti a pedalare verso le verdi colline dell’Oltrpò!

E così ci siamo trovati alle 9 di sabato 21 giugno in quel di Scuropasso presso il parcheggio del Ristorante dove poi avevamo previsto il pranzo. Primo pezzetto di avventura nel radunare tutto il gruppo dato che qualcuno arrivava alla stazione e invece di aspettare lì si sono spostati verso il centro facendo perdere le loro tracce! Per fortuna non eravamo a New York e ci siamo facilmente ritrovati lungo il percorso! 😉

Tutto sommato ci ha accolti una mattinata un pò ventosa ma non troppo calda che ha aiutato tutti a tenere un buon ritmo di pedalata, non troppo sostenuto ma giusto per far girare la gamba in compagnia godendo della bellezza delle dolci colline dell’Oltrepò pavese. Il giro magistralmente tracciato dal Maresciallo Nevola prevedeva una cinquantina di km per un 650 mt di D+ quindi assolutamente praticabile da tutti. Ci siamo sempre aspettati ai bivi e tutto è filato liscio anche come tempistiche, tant’è che per le 12.10 eravamo pronti alla grande sfida: la cronoscalata al Castello di Cigognola! E qui ci aspetta la vera avventura!

Il Maresciallo da le indicazioni di massima sulla strada da seguire (sempre a destra) partendo dal laghetto per poi salire fino al castello dove ci avrebbe attesi tutti con il cronometro pronto a prendere i tempi di arrivo. Da basso il Capitano Bucci attendeva il via telefonico per poi scandire le partenze di ciascun partecipante partendo dalle donne ogni 30 sec. Sembrava filasse tutto liscio se nonché qualcuna ha male interpretato il messaggio del tenere la destra e a un bivio quasi impercettibile prende la stradina che si inerpica anziché continuare a seguire la strada principale… Ovviamente anche le altre seguono e anche qualche uomo con il risultato di trovarsi su un bricco al 15% di pendenza accorciando sì il percorso ma percorrendo 600 mt al 12% medio e pensando che chi aveva disegnato il percorso era stato un vero sadico!! 🙂

Così facendo le quattro donne assieme a Italo Re e Gian Pittoni arrivano alle spalle del Maresciallo che nel frattempo si trovava a prendere i tempi degli altri che salivano dalla strada principale! Insomma un gran caos che culmina con Nevola che dice…”ecco mi si è pure azzerato il cronometro!”. TOOOOP!

E quindi vi domanderete: come avete fatto a definire una classifica e a dare i tempi al comitato del Giro Road…tutto da rifare??? Direi che quest’ultima opzione non era proprio praticabile perchè, tra chi aveva il cuore in gola per la pendenza in salita e chi l’aveva perchè aveva spinto al massimo per battere ogni possibile rivale (anche se stesso) eravamo tutti gioiosi ma sfatti (come si evince dalle foto fatte all’arrivo della salita!)

Se rifare la salita non era un’opzione sicuramente raggiungere il ristorante per il pranzo era il nostro vero obiettivo…così tra una supposizione e un’altra, ragionando su chi era partito prima e quanto possibile distacco aveva dato a quell’altro e così via ci siamo avviati al meritato ristoro dove tra una pasta al sugo e delle costine di maiale il Maresciallo esce l’asso dalla manica e dice ” io ho Strava Premium”! Chiaramente non tutti sono registrati a Strava ma considerando i distacchi in partenza e valutando anche un pò a occhio le differenze su quello arrivato prima Mario è riuscito a rielaborare i tempi di tutti, incluso quello di chi come me aveva preso la stradina assassina! Eh sì perchè, se solo il percorso standard al castello è un segmento ufficiale di Strava, la versione Premium permette comunque di entrare sui percorsi di chi si segue e andare a verificare il tempo impiegato per percorrere qualsiasi tratto selezionandolo con il mouse. Alla faccia della Privacy!! 😉

E allora ecco qui la famigerata classifica con i relativi CS Assoluti e di Categoria e anche i tempi per l’aggiornamento del Giro Road! Chiaramente il “Percorso Diverso” sebbene più breve aveva il doppio di pendenza e lo consideriamo comunque equiparabile a quello previsto!

RANKNOME E COGNOMECATEGORIATRMPOCS
1DI MATTIA RICCARDOM28.09CS Assoluto e Cat M1-M2
2BONDIONI GUGLIELMOM38.26CS Cat M3-M4
3LEGGIERI GIAMPIEROM59.56CS Cat M5-M6
4PAGGIARO MARCOM410.02
5ROSSETTI ROBERTOM210-05
6MANZI ALESSANDROM410.09
7SIMONATI DARIOM410.36
8IAZZARELLI MATTEOM410.42
9PITTONI GIANCARLOM710.50 (Percorso Diverso)Cs Cat M7
10BUCCI ALESSANDROM511.14
11RIVOLTA ROBERTOM312.40
12RE ITALOM712.45 (Percorso Diverso)
13BATZELLA LUIGIM313.17
RANKNOME E COGNOMECATEGORIATEMPOCS
1CORGHI LISAM311.45 (Percorso Diverso)CS Assoluto
2CATAUDELLA FEDERICAM312.10 (Percorso Diverso)
3IABICHELLA LUISELLAM712.45 (Percorso Diverso)CS Cat M7
4RADLOWSKA MAGDAM213.35 (Percorso Diverso)CS Cat M1-M2

Ci vediamo il prossimo anno per ripetere la bella esperienza e magari con un pò più di esperienza riusciamo a gestire meglio il cronometraggio (banalmente basta che tutti si iscrivano a Strava che è gratuito e il cronometraggio è già assicurato con precisione!)

Ricordiamo infine che la sola partecipazione alla Gita/CS di bici da diritto a 100 punti sul GP Tri che trovate aggiornato al seguente link

Team Tri

CONDIVIDI

PROSSIMI EVENTI