AMBROGINO D’ORO

STELLA D'ORO CONI

Pista

RunForTwo – Analisi dei risultati. Aggiornamento: la coppia vincitrice

Inserito da Stefano Scala il 30/01/2021 alle 17:22 nella sezione pista

La Run for Two, corsa virtuale (ma su distanze reali) organizzata nei primi 3 weekend di Gennaio 2021, ha messo in evidenza alcuni atleti già in grandissima forma e pronti per affrontare la nuova stagione con la marcia giusta. Oltretutto, avendo corso ‘in solitudine’, ci si aspetta un miglioramento delle prestazioni nel corso della stagione, quando si tornerà alle gare in presenza (speriamo!).

Sappiamo benissimo come la competizione fosse un gioco e, a mio avviso, moltissimi atleti quali Marco Paggiaro, Luca Corbetta, Marco Frigerio (solo per elencarne alcuni) hanno gareggiato ampiamente al di sotto delle loro possibilità. Tuttavia, è doveroso fare una breve analisi sui numeri.

Avendo preso come riferimento i punteggi FIDAL mi sono divertito ad evidenziare in neretto, nella tabella che segue, la gara più redditizia a livello di punti nell’arco delle tre giornate e gli atleti che hanno totalizzato almeno 500 punti sulle varie distanze.

Tra i 12 uomini, le prestazioni migliori si contano 1 nella gara dei 400; 1 in quella degli 800; 3 sui 1500; 2 nel Miglio, nessuna sui 3000 e infine ben 6 sui 5000. Grandissimo Massimo Cimato che fa lo stesso punteggio tanto negli 800 quanto nei 1500!
Per le 8 donne abbiamo 2 migliori prestazioni nella gara dei 400, 0 sugli 800, 2 nei 1500, 1 sul Miglio, 1 nei 3000 e 2 sui 5000.

Run for Two
Analisi dei risultati
Atleta / GaraCat.400m800m1500mMiglio3000m5000m
Gianfranco MARENGONISM80725837839
Aldo DEL RIOSM75743593361
Massimo CENCISM55317484743
Gianni CORTISM50172583663
Guglielmo BONDIONISM45625536660
Massimo CIMATOSM55559640640
Fabio CREMONESISM55482539610
Pier BERGONTISM55577417479
Alessandro MANZISM55570517532
Enrico STIVANELLOSM45195342532
Lorenzo BERNARDINISM40395495529
Michele PIANCONESM45525520469
Alessandra BESTIANISF55299597947
Lorella FUMAGALLISF60477728780
Elide May GRAVINASF40735680684
Ida BARONESF45723643700
Laura PIRASSF55674617715
Laura PROTTOSF50655433517
Lisa CORGHISF45644632647
Monica FALAUTANOSF55440565554

Sia in campo maschile sia in campo femminile, riusciamo ad essere discretamente competitivi, considerando soprattutto che il Miglio e i 3000 non sono distanze previste dalle manifestazioni classiche in pista tipo Campionati Italiani o Campionati di Società.

L’eccellenza si raggiunge con Alessandra Bestiani (947 punti nei 1500 metri) e Gianfranco ‘Franchino’ Marengoni (839 punti sui 5000 metri). Tuttavia, altri 6 atleti (4 donne e 2 uomini), ci hanno regalato prestazioni di altissimo livello (al di sopra dei 700 punti) le quali, in una manifestazione tipo CDS, ci fornirebbero grandi possibilità di qualifica alla fase finale.
Affermazione notevole, per esempio, quella di Massimo Cenci sui 5000 (ma è andato alla grande anche sulle altre distanze), per il quale nutriamo grandi speranze, anche in considerazione del fatto che nel prossimo 2022 cambierà categoria. Garanzia assoluta Aldo Del Rio il quale, nonostante un infortunio, ha completato tutti i turni di gara.

Seguita attentamente dal suo coach, Elide May Gravina si sta allenando molto bene e sta crescendo in maniera proporzionale alla sua attitudine a diminuire le distanze; sempre una certezza Lorella Fumagalli la quale, anche se non al top della forma, partecipa sempre con grande impegno a tutte le manifestazioni Road in programma.
Ida Barone è stata la nostra new entry femminile più importante del 2020. Non ha quasi potuto gareggiare lo scorso anno ma ha una gran voglia di fare. Infine, Laura Piras non la scopriamo certo oggi, la conosciamo molto bene e apprezziamo il suo ritorno alle gare dopo un lungo periodo di assenza.

Non dimentichiamoci però di tutti gli altri partecipanti tra i quali vorrei citarne alcuni:
Gianni Corti, nostro socio da molto tempo, non ha mai partecipato ad una gara in pista e la sua prestazione sui 1500 è assolutamente da premiare. Lo conosco da tantissimi anni e mi impegnerò affinché porti punti preziosi alla società.
Guglielmo ‘Bond’ Bondioni è un nuovo acquisto Road affiliato al clan del ‘bomber’ Marco Paggiaro. Il ragazzo viene da una lunghissima carriera nell’atletica, passeggia a 4 al mille e sicuramente può garantirci un valido supporto nel gruppo dei mezzofondisti prolungati.
Massimo Cimato, una certezza da anni e anni, lui è ‘l’Uomo Road’ per eccellenza.
Fabio Cremonesi, nostro ex socio, anche lui affiliato al clan del ‘bomber’, che ci auguriamo ritorni con noi anche, e non solo, per i punteggi che può garantire.
Pier Bergonti, mia grande sorpresa. Dice di “essere sovrappeso e di non andare più…” ma nel miglio ha portato a casa ben 577 punti!
Alessandro Manzi, presenza continua, competenza, ironia, gran cuore… ecco l’Atleta Ideale. Nonostante la non perfetta forma fisica, da neo M55 è riuscito a fare un gran punteggio. Speriamo che possa presto riprendersi al 100%.
Enrico Stivanello, graditissimo recente arrivo ai Road, si è divertito a corricchiare durante le prime due prove ma quando ha acceso il motore, sui 5000 metri, si è piazzato ai primi posti assoluti. Sappiamo tutti che può fare molto di più, non deve dimostrare niente a nessuno.
Lorenzo Bernardini, aveva preavvisato che, negli allenamenti, stava facendo solo corsa lenta e nessuna ripetuta. Dispiaciuto per la sua prestazione sugli 800, tempo che normalmente impiega nelle ripetute in allenamento, nei 5000 metri piazza un bel 17’44” nonostante la forma non perfetta… Pensate dove può arrivare!
Michele Piancone, grande presenza anche sui social, è un’altra gradita scoperta del mondo pista, soprattutto sulle distanze 1500/Miglio nelle quali sta emergendo alla grande.
Laura Protto è infortunata e, nonostante da un bel po’ di tempo stia facendo terapie, ha voluto gareggiare lo stesso totalizzando ben 655 punti sul Miglio.
Lisa Corghi, grande entusiasmo in qualsiasi iniziativa targata RRCM, manifesta ottime attitudini sul mezzofondo prolungato e offre sempre la propria disponibilità a gareggiare.
Monica Falautano, riesce a stupirmi per le sue prestazioni. Sono molto contento del suo ritorno nel settore Pista Road Runners e sono fermamente convinto che la coppia Falautano/Gori possa portare una ventata di entusiasmo al settore pista Road.

Questo evento ha permesso a molte coppie di correre finalmente insieme in una gara, seppur virtuale. Penso alle coppie Frigerio/Leone, Stivanello/Scanziani, Bergonti/Griffa, Manuel/Andrade, Tarantini/Della Torre, Ravelli/Colucci, Faccetti/Cenini e Bianchi/Sturiale. E non dimentichiamoci della coppia padre/figlio Alessandro e Matteo Boi!

Ringrazio tutti i partecipanti all’evento, che si sono dimostrati leali e corretti; in particolare, menzione speciale per il gruppo dei ‘Sarpi Boys’, sempre particolarmente attivo, e per tutto il clan dell’Officina della Corsa.
Infine, non posso non ringraziare Stefano Scala, socio prezioso nell’organizzazione di questo evento che, insieme a Maurizio Giacomello, ha trasformato tutti i tempi in punti Fidal, per poi riparametrarli alla categoria 35. Senza di loro, tutte le classifiche non ci sarebbero state.

Ultima news: i vincitori del premio ad estrazione!

Il Comitato Organizzatore ha effettuato ufficiale sorteggio per determinare i nomi della coppia vincitrice del premio del Challenge. Tale premio consiste nell’iscrizione Road per il 2021 o, se i membri del team avessero già rinnovato, in un voucher di 30€ valido per l’acquisto di abbigliamento sociale.
Risulta vincitrice la coppia formata da Stefano De Allegri e Luigi Criscuolo: iscrizione Road 2021 per il primo, voucher abbigliamento per il secondo.
Complimenti!

E complimenti a tutti i partecipanti alla manifestazione.
Ci vediamo alla prossima sfida. Speriamo… non virtuale!!
Grazie di cuore a tutti.

Cristiano MARCHESE

CONDIVIDI

PROSSIMI EVENTI