Si comincia con la 28a Maratona di Reggio Emilia di domenica 8, con notizie più da bollettino di guerra che da cronaca di una corsa!
- “Maratona nel gelo, centinaia di atleti ritirati e decine di casi di ipotermia.Gara più dura di sempre a Reggio Emilia. Corridori soccorsi dalla croce rossa a Montecavolo, alcuni finiscono in ospedale.”
- “A Reggio Emilia la temperatura è precipitata più che da altre parti e i concorrenti della 28ª Maratona del Tricolore hanno dovuto fare i conti con neve e vento gelido: ritirati oltre la metà dei partecipanti.”
- “La XXVIII Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore-Trofeo Parmigiano Reggiano è stata una competizione particolarmente caratterizzata dal maltempo, con pioggia in città, temperature poco sopra la zero e pure la neve, in località Montecavolo.”
- “Maratona di Reggio Emilia: il maltempo estremo falcidia gli arrivi“
Anche qualcuno dei nostri ha patito il gelo e si è ritirato, qualcun altro ha preferito restare a casa ma alla fine due ce l’hanno fatta:
Maratona di Reggio Emilia | |||||
---|---|---|---|---|---|
Nome | Cat. | Pos. Cat. | Pos. M/F | Tempo | Age Grading |
Raffaele CHIOVELLI | SM40 | 12 | 73 | 3h24’19” | 63,41 |
Maurizio COLOMBO | SM65 | 8 | 505 | 5h08’20” | 51,91 |
Complimenti ad entrambi!
A fine gara il sempiterno Maurizio, dall’alto delle sue 300 e passa esperienze, conferma:”La gara più dura e difficile a livello meteo che probabilmente abbia mai corso” ma aggiunge “le condizioni meteo di oggi si conoscevano da giorni ed è stato sorprendente vedere atleti alla partenza in calzoncini e canotta”.
Questi i risultati complessivi:
- La Maratona (672 classificati di cui105 donne e187 RUNCARD pari al 28%) vede i successi di Nicola BONZI, SM dell’Atl. Valle Brembana di Zogno (BG), in 2h21’11” e della ruandese Clementine MUKANDANGA, SF35 del GS Orecchiella Garfagnana di Castelnuovo Di Garfagnana (LU), 8a assoluta in 2h44’18” (l’organizzatore ha tenuto a precisare che correva in pantaloncini corti!).
- Nella Mezza (732 finisher con 191 donne e 308 RUCARD pari al 42%) vincono Caterina FILIPPI, SF dell’Atl. Reggio, in 1h22’55” ed Enrico BARTOLOTTI, SM dell’Atl. AVIS Castel S. Pietro (BO), in 1h09’52”
All’altro capo della penisola, precisamente a Catania e sempre la domenica, si è svolta in tranquillità la 7a Naturosa Catania Marathon, accompagnata come da tradizione dalla Mezza e da una 10,5 km.
Uno dei nostri Salvatore RACITI si è cimentato sulla gara più corta, chiudendo in 47’09” (Age Grading 63,17), 66° nella classifica maschile e 13° tra gli SM40.
Questi i risultati delle altre gare:
- Vincono la Maratona (135 finisher con 18 donne e 40 RUNCARD pari al 30%) l’SF belga Alana HOEVEN in 3h14’14” e Marcello PANZONE, SM dell’ASD Dragonero di Dronero (CN), in 2h34’08”.
- Nella Mezza (406 al traguardo di cui 66 donne e 129 RUNCARD pari al 32%) successi di Alessandro COMAI, SM35 della Venus Triathlon Academy di Iseo (BS), in 1h12’16” e di Palma DE LEO, SF45 della Caivano Runners (NA), in 1h25’32”.
- Nella 10,5 km (330 finisher di cui 88 donne e 34 RUNCARD pari al 10%) primi al traguardo Desiree Erica DI MARIA, SF35 del CUS. Catania, in 42’23” e Saverio Filippo AMASI, PM della messinese Atletica Savoca, in 35’19”.
Null’altro da segnalare come partecipazioni Road; tantissimi hanno preferito partecipare alla Parkrun del Parco Nord N°348 di sabato 7, per l’occasione abbinata alla Christmas Family Run, 22a edizione della corsa/camminata organizzata, tradizionalmente il giorno di Sant’Ambrogio, dal nostro Club e che riunisce famiglie, tradizionali e/o improvvisate, per una festa pre-natalizia.
E’ stata anche l’occasione per una raccolta fondi a favore di una onlus: si è trattado di Whanau, impresa sociale che utilizza lo sport per abbattere le barriere e creare inclusione sociale.
Tempo infame, freddo da brividi, un po’ di brina lungo il percorso, cielo grigio e nebbiolina per riempire il cuore di gioia.
Ma come sempre la risposta dei soci è stata ottima, ben 52 i classificati (sappiamo che i nostri soci erano di più ma alcuni avevano dimenticato di iscriversi alla Parkrun e quindi non sono stati considerati nella classifica) molti gli esordienti e vari PB.
Registriamo la partecipazione alla Parkrun Sabine di Roma di Roberto GIULIANI, vecchio socio (tessera 1084) che si è ri-iscritto proprio alla vigilia, dopo un po’ d’anni d’assenza e presentiamo il tabellone dei risultati:
Risultati Parkrun del 7 dicembre | ||
---|---|---|
Nome | Tempo | Age Grading |
Stefano VENTURINI | 18’52” | 82,86 |
Massimo CIMATO | 19’40” | 82,29 |
Guido RAVASI | 19’54” PB | 81,32 |
Matteo IAZZARELLI | 20’04” | 77,91 |
Stefano SCALA | 20’21” | 73,63 |
Alessandro MANZI | 21’08” | 74,61 |
Luciano ALVAZZI | 21’36” | 68,83 |
Giampiera FARRE | 21’55” | 78,40 |
Lisa CORGHI (**) | 22’14” | 76,31 |
Giovanni Paolo CALEGARI | 22’20” | 78,06 |
Ida BARONE (**) | 22’43” | 72,05 |
Andrea PANFILI (**) | 22’47” | 66,35 |
Marco VALVASSORI (**) | 23’18” | 71,96 |
Gianluca ANELLI (**) | 23’32” | 64,73 |
Marco BERTOLETTI | 23’40” | 67,75 |
Gabriele BALDON (**) | 24’07” | 67,10 |
Roberto ARDENTI (**) | 24’40” | 66,76 |
Italo RE | 24’43” | 70,53 |
Silvia CORTICELLI | 25’13” PB | 70,85 |
Lala HU | 25’20” | 60,39 |
Lorenzo RAVELLI | 25’35” | 57,20 |
Luciano MOTT | 25’44” | 59,20 |
Alberto WILLIM | 26’08” | 58,29 |
Maurizio GIACOMELLO | 26’53” | 64,17 |
Sara TOLLARA | 27’34” | 67,47 |
Enrico ZUCCHET (**) | 27’46” | 48,44 |
Tiziano MARSILII | 27’47” | 57,23 |
Laura COLUCCI | 27’48” | 57,13 |
Cesare CHIERICI | 27’49” | 65,97 |
Riccardo COLAIORI | 28’21” | 54,20 |
Luisella IABICHELLA | 29’16” | 73,63 |
Barbara ZANZOTTERA FERRARI | 29’17” PB | 53,33 |
Maraisa NUNES CAVALCANTI | 31’37” | 50,28 |
Aldo SAVIOLI | 31’45” | 51,39 |
Daniela INVERNIZZI | 32’56” | 66,50 |
Gianfranco MARENGONI | 33’20” | 70,50 |
Massimo CENCI | 33’21” | 48,93 |
Giampaolo GERBAZ | 34’13” | 61,42 |
Francesco MORELLO | 34’16” | 39,83 |
Viola SALIBRA (**) | 35’09” | 48,55 |
Elena ZANZOTTERA FERRARI (**) | 35’10” PB | 46,07 |
Valentina RICAPITO | 35’34” PB | 52,30 |
Alice SALIBRA (**) | 36’08” | 50,14 |
Giuseppe SALIBRA | 36’09” | 41,45 |
Antonia BUSATTA | 41’25” | 64,35 |
Gabriella DEL PESCO (**) | 44’56” | 50,37 |
Maurizio COLOMBO | 44’59” | 37,98 |
Franco CABRINI | 45’20” | 42,54 |
Roberto GIULIANI (*) | 49’34” | 38,90 |
Gabriella VALASSINA | 54’11” | 46,42 |
Ettore COMPARELLI | 54’13” | 32,52 |
Isolano MOTTA (**) | 54’34” | 47,92 |
Giovanni GABOARDI | 54’36” | 36,02 |
(*) Roma Sabine Parkrun | (**) Esordiente 2024 |
Era anche l’ultima tappa valida per la Coppa Parkrun. Per i risultati vi rimandiamo a questo link ma segnaliamo intanto i successi in campo maschile di Massimo CENCI ed in campo femminile di Camilla FORTI GRAZZINI cui vanno i nostri complimenti.
E’ tutto anche per questa settimana. Come sempre vi preghiamo di segnalarci errori/omissioni/inesattezze che provvederemo a correggere. (Questa la mail).
Potete consultare sul sito Road il calendario con le gare importanti ai fini del Grand Prix Strada, per programmare le vostre partecipazioni.
Troverete anche la classifica aggiornata del Grand Prix.
Ricordatevi che iscriversi con il club è sempre conveniente:
APPROFITTATENE!.
Nel frattempo Buone Corse a tutti! e se volete partecipare al Grand Prix Strada comunicate via mail a strada@rrcm.it le gare che vi interessano per la classifica indicando età, tempo realizzato, nome e data della gara.
Vi preghiamo inoltre, per semplificare il lavoro di segreteria, di rinnovare per tempo l’iscrizione al Club ed alla FIDAL, di comunicare il rinnovo della visita medica agonistica e di pagare le quote d’iscrizione alle gare entro le date indicate sul sito (potete farlo via bonifico o facendo un salto in sede il venerdì dalle 18:30 alle 20).