Dopo il CS di Tri Sprint del 2 giugno il mese procede ricco di gare ed eventi!
Week End del 7-8 Giugno
Sabato 7 giugno è stata la volta del bellissimo e spettacolare Triathlon Olimpico di Pietra Ligure che si svolge tra Mare e Monti. La frazione nuoto si svolge infatti nelle acque cristalline del Mar Ligure, pare quest’anno in realtà particolarmente mosse, mentre la frazione bike prevede un percorso che si snoda sulle colline/monti circostanti con tre salite di tutto rispetto per un D+di quasi 1000mt sui 40km di gara. L’ultima frazione invece rimane nei dintorni del paese con un giro da 5km da ripetersi due volte. Al via tre Road: Simona Leone e Laura Protto per le donne e l’affezionatissimo al percorso, Diego Borgo che si presenta anche quest’anno! Putroppo Laura buca in discesa ed è costretta al ritiro. Pertanto alla fine concludono la gara Diego in 3h25’29” (39^M3) e Simona in 3h39’18” (5^M3)
Sempre sabato 7 giugno si è svolto un altro Olimpico in zona laziale dove vive il nostro socio Simone Gualdana. In particolare parliamo del Triathlon Olimpico del lago di Vico (VT). Qui per rendere la frazione nuoto un pò più divertente è prevista uscita dal lago dopo il primo giro di 750 mt con corsa sulla spiaggia per rientrare in acqua. A seguire il percorso bike è fatto da 4 giri da 10km su terreno collinare e per finire un percorso misto tra asfalto e sterrato di 3,2 km da ripetere tre volte per la frazione Run. Simone conclude la prova in 2h45’05” (19^M1)
Domenica 8 giugno presso la Diga di Mignano si è tento invece il 4° Triathlon Sprint Lago di Mignano Vernasca (PC). Muta obbligatoria per la frazione Swim da compiersi nel bacino della diga mentre percorsi veloci per le frazioni bike e run sulla SP1. Per il Road ha partecipato Roberto Rossetti che chiude la prova in 1h14’22” (6^M2)
Sempre Domenica 8 giugno a Bellaria il nostro Vincenzo De Rosa si è cimentato nel Triathlon Olimpico Citta di Bellaria. Vincenzo conclude la prova in 3h00’10” (29^M3). Purtroppo non abbiamo sue foto mentre sotto ci sono i precedentemente citati partecipanti a Pietra, poi Gualdana e infine Rossetti!



Si prosegue con un week end particolarmente caldo in tutti i sensi ovvero quello del 14-15 giugno.
Iniziamo con la cronaca di una gara storica e abbastanza temuta (soprattutto per la frazione Swim dove notoriamente si rischia di prenderle 😉 ), giunta alla 40^ Edizione, ovvero il Triathlon Internazionale di Bardolino, che, come sostiene la scrivente e anche Riccardo Di Mattia, almeno una volta nella vita va comunque provato! 🙂
Come dicevo frazione swim impegnativa sia perchè il Lago di Garda è spesso un mare con onde ma soprattutto perchè le partenze sono poco scaglionate e in acqua ci si trova davvero a fare a botte con un livello mediamente alto dei partecipanti. A seguire il percorso bike è molto bello su un percorso collinare nei dintorni di Bardolino, con scenografie molto caratteristiche di vigneti e lago in lontananza. La frazione Run rimane dislocata tra il centro e il parchetto abbastanza ombreggiato per fortuna. Per il Road la partecipazione è stata interessante con quattro atleti al via di cui riporto di seguito i risultati:
RANK | NOME E COGNOME | CATEGORIA | TEMPO |
---|---|---|---|
11 | DI MATTIA RICCARDO | M2 | 2.22.19 |
25 | FRANGI ATTILIO | M4 | 2.42.49 |
112 | VERCESI FRANCESCO | M3 | 2.58.42 |
110 | VITRANO RICCARDO | M2 | 3.18.05 |
E veniamo ora al pezzo forte del week end, ovvero IM AUSTRIA KLAGENFURT che si è disputato Domenica 15 giugno e a cui ha partecipato una punta di Diamante del TriRoad: Federico Gennarelli. Tutti sappiamo o immaginiamo quante cose possano passare per la testa mentre si affronta la distanza suprema del Triathlon perchè se è vero che ciascuna delle frazioni non si affrontano come quando le si percorrono singolarmente, diciamo che comunque 3,8km di nuoto sono sempre tanta roba così come i 180 km di bici per non parlare della maratona finale! Comunque, siccome la scrivente non ne ha mai fatto uno ho chiesto al diretto interessato di raccontarci la sua avventura che per la cronaca è durata pochissimo sopra le 10h… ma che ve lo dico a fare!!! Eccolo:
“L’Ironman Austria si disputa da quasi 30 anni a Klagenfurt, in Carinzia. Il luogo è speciale e si capisce non appena arrivati: quasi 3.000 atleti da tutto il mondo, Un livello di competizione importante e un territorio che si presta come non mai alla triplice. Il giorno della gara si preannuncia abbastanza caldo (sono previsti quasi 35°), ma ormai bisogna partire non c’è più tempo per pensare ad altro. La frazione swim si nuota nel Wörthersee: sembra una piscina con colori pazzeschi per essere un lago. La partenza è alle ore 6:30 per i pro e 6:40 per gli AG.
Decido di partire in maniera conservativa, per poi accelerare nella parte finale mutata del canale. Esco dal nuoto con un tempo di 1:02 (Pensavo meglio di qualche minuto, ma va bene così) La zona cambio Klagenfurt è abbastanza lunga ma la supero abbastanza agevolmente, e mi metto in sella alla mia fedele argon18 ( molto probabilmente la sua ultima gara) per affrontare i 180 km di bici e 1800 m di dislivello positivo
Il percorso bike è un mangia e bevi con un paio di salite di tutto rispetto da percorrere per due volte.
Percorro entrambi i giri con lo stesso tempo (34.99 km/h) con buone sensazioni nelle gambe nonostante il caldo che inizia a farsi sentire. Esco dalla T2 ed inizio l’ultima frazione : la maratona. Il passo sembra buono anche troppo….Come Il caldo. I giri da percorrere sono due in cui la prima parte molto Assolati. Lungo il percorso c’è tanto tifo e pubblico…. Sarà una festa dall’inizio alla fine. Mi idrato ad ogni ristoro ghiaccio e iso…e gel (alla fine perderò il conto). Riesco a mantenere un ritmo fino al 25º km ( 5 min/km) poi arriva la Sofferenza ma stringo i denti. Mi ripeto un passo alla volta, Un ristoro alla volta…pensieri positivi. Il caldo continua ad aumentare, non molla la presa. Ma non è il momento di mollare. Oggi non è il momento di perdere. Oggi la Sconfitta non è contemplata…oggi no. Al 36 km si riaccende la luce, il peggio e’ passato. Gli ultimi km mi sembra di volare.
Vedo il cartello del bivio per la finish line…ultimo rettilineo e poi la svolta per il traguardo. In un flash ripenso a tutte le fatiche e i gli allenamenti di questi ultimi mesi, ed è gioia. Chiudo in 10.01. Ironman Austria 2025…You are an Ironman! E la nona volta ma è come se la fosse la prima. L’emozione di tagliare la finish line è indescrivibile!
La dedica al mio amico Matteo che è volato in alto troppo presto e che oggi avrà sicuramente tifato per me.
Penso alla mia famiglia che mi ha supportato e sopportato in questo ennesimo traguardo. Ci sarebbero tante altre parole da scrivere e raccontare… Ma ci sarà spazio per il 10º IM per farlo“
Ed in attesa della sua prossima avventura eccolo al traguardo felice! Ah e per la cronaca il Genna è arrivato nella Top Ten di categoria (10° classificato per la precisione) su 218 atleti…non so se mi spiego!! SUPER GENNA!!!

Domenica 22 giugno nonostante le gambe un pò imballate dal CS di bici alcuni Road si sono presentati al via del Duathlon Sprint di Cesate. Parliamo di Luisella Iabichella e Gian Pittoni (presenti appunto anche alla gira in Oltrepò del giorno prima con cronoscalata finale) oltre a Alberto Willim. Il duathlon di Cesate presenta un percorso molto veloce e pianeggiante e la nostra coppi d’ora non ha mancato di centrare l’obiettivo piazzandosi entrambi al 1^ posto M7 (Gian in 1h17’52” e Luis in 1h25’34”). Per quanto riguarda Alberto anche lui si è difeso chiudendo la prova in 1h24’15” (4^M4)
Sempre domenica si è disputato il 2° Aquathlon di Mandello del Lario (1500 Run + 750 Swim + 1500 Run) a cui ha partecipato la nostra Laura Protto piazzandosi egregiamente 1^M4 in 32’24”. Complimenti!
E veniamo all’ultimo week end rovente di Giugno! In particolare i nostri hanno disputato le gare di Domenica 29 presenti in diverse località Lombarde:
- partiamo dal TRIOMantova, dove sfruttando le calme acque del Lago Superiore da poco tornato balneabile, si è disputato un bellissimo Triathlon Olimpico. Il percorso bike si è sviluppato su un percorso totalmente pianeggiante da eseguire due volte mentre per la corsa un unico giro che passava per le bellezze del centro storico ma anche nel parco Sparafucile. Per il Road un solo partecipante, Francesco Vercesi che ha completato la prova in 2h48’26″(31^M3)
- ci spostiamo poi in quel di Valmadrera per il X Triathlon Sprint Città di Valmadrera a cui hanno partecipato tre Road tra cui la nostra giovanissima leva Filippo Brambilla che alla sua 2 prova si è piazzato 3^ YouthB con 1h19’11”!! Sempre a Valmadrera erano presenti altri due nuovissimi e giovani Tri: Silvia Conti, anche lei a podio come 1^S2 in 1h31’47” ed Egidio Greco che ha concluso la prova in 1h20’24” (12^S4).
- per finire una nutrita delegazione Road era presente alla gara amica di Follow Your Passion in quel di Lovere per il LovereTRI. Come sempre due le gare disponibili: un classico medio e una distanza atipica (37.2) a metà tra uno sprint e un olimpico (900 mt swim – 30km bike – 6km run). Di fatto il medio prevede 3 giri bike con 500mt D+ cadauno e 4 giri run. Nonostante la partenza molto presto sicuramente le altissime temperature si sono fatte sentire soprattutto per la frazione run del medio quindi tantissima stima per i nostri due soci impegnati sulla distanza più impegnativa. Il resto del battaglione Road (11 partecipanti) si è trovato invece a combattere con un parterre molto agguerrito e rispetto ai tanti podi dell’anno scorso quest’anno diverse medaglie di legno e podi per la coppia d’oro Luis e Gian! Ecco la tabella con i risultati di tutti:
RANK | NOME E COGNOME | CATEGORIA | TEMPO |
---|---|---|---|
4 | BONDIONI GUGLIELMO | M3 | 1.40.08 |
9 | PAGGIARO MARCO | M4 | 1.49.34 |
11 | MANZI ALESSANDRO | M4 | 1.49.45 |
12 | PILIA MASSIMO | M3 | 1.50.17 |
18 | ROSSETTI ROBERTO | M2 | 1.53.16 |
2 | PITTONI GIANCARLO | M7 | 2.06.03 |
50 | GEROMINO MASSIMO | M2 | 2.22.40 |
30 | CANTU’ CRISTIANO | M4 | 2.23.30 |
4 | CORGHI LISA | M3 | 1.57.26 |
1 | IABICHELLA LUISELLA | M7 | 2.17.13 |
7 | RADLOWSKA MAGDALENA | M2 | 2.34.58 |



Vi ricordo anche che il GP viene costantemente aggiornato e potete consultarlo a questo link
W IL ROAD
Team Tri