AMBROGINO D’ORO

STELLA D'ORO CONI

Triathlon

RISULTATI TRI CS SPRINT DEL 2 GIUGNO

Il 2 Giugno, oltre ad essere stata la festa della Repubblica è stata anche la festa del Road all’Idroscalo dove si è disputato il CS Sprint.

Come sempre la gara ideata da Linus in collaborazione con TriOEvents attira tanti Triatleti sia esperti ma spesso e volentieri alle prime armi. Ed è stato proprio questo il caso per i nostri due nuovi soci Tri super Young Filippo Brambilla e Daniele De Pol rispettivamente categoria Youth B e Junior a cui vanno i nostri complimenti per aver portato a termine l’impresa senza intoppi e con buoni risultati!

Sul fronte del CS la battaglia più attesa era quella tra il “giovane” Bond e il “maturo” Manzai (n.d.r. s’intende “giovane” e “maturo” in riferimento alle gare triathlon fatte!) che come previsto si è rivelato un vero sportivo offrendo proprio all’avversario uno strappo in bici. I due si sono quindi tirati a vicenda a velocità mirabolanti fino a raggiungere la zona cambio pari. Poi sappiamo tutti che il Bond di corsa non perdona e pertanto il CS se lo è assicurato lui diventando Campione Sociale Assoluto! Un pò di rammarico invece sul fronte femminile perchè erano presenti solo due Road e pertanto la gara non è da ritenersi valida 🙁

Per quanto riguarda poi i risultati ottenuti in gara solo qualche Medaglia di Legno (che nel caso della scrivente brucia pure vedendomi sfumare il podio per 2″ sulla riga del traguardo ma come diceva Ferrari anche il secondo è il primo dei perdenti pertanto poco male! 😉 ) ma in generale un ottimo spirito di squadra e tanto divertimento ci hanno fatto trascorrere un bel pomeriggio assieme come testimoniano le foto:

Ecco di seguito i risultati di tutti:

Rank catNOME -COGNOMECatTempoTITOLO CS
5BONDIONI GUGLIELMOM31.06.37C. ASS e Cat M3-M4
6MANZI ALESSANDROM41.09.17
24PILIA MASSIMOM31.14.13
23ROSSETTI ROBERTOM21.17.06C.Cat M1-M2
26SAITA MASSIMOM21.17.37
23BRAMBILLA FILIPPOYB1.18.42C.Cat YB -JU
20DE POL DANIELEJU1.19.07
51BELLI GABRIELEM31.23.32
47GEROMINO MASSIMOM21.25.45
52ORLANDI RICCARDOM21.28.55
4RE ITALOM71.43.20C.Cat M7
4CORGHI LISAM31.19.10
10ATTALLA CECILIAS21.42.09

Il giorno precedente lo Sprint si è tenuto invece l’Olimpico che ha visto partecipare altri 9 Road (8 uomini e 1 sola donna). Giornata rovente per loro che durante la frazione Run hanno sofferto tantissimo. I nostri complimenti a tutti ma in particolare a Riccardo di Mattia che si aggiudica un meritato 2° Posto M2 con un tempo di tutto rispetto come da tabella:

Rank catNOME -COGNOMECatTempo
2DI MATTIA RICCARDOM22.13.44
9CHIOVELLI RAFFAELEM22.16.54
20FARINA FEDERICOS42.30.42
24FRANGIAMORE MIRCOM12.32.16
34VERCESI FRANCESCOM32.40.06
27BUCCERI MICHELEM42.41.48
43DE ROSA VINCENZOM32.44.06
43RUGGIERO AGOSTINOM13.12.40
10CENINI MONICAM33.24.26

Concludiamo il racconto delle gare di questo ponte del 2 Giugno con il racconto dal vivo del nostro Marco (Bomber) Paggiaro che ha attraversato l’Oceano per partecipare a una gara epica dal nome anche un pò inquietante: Escape From Alcatraz! Questo il suo racconto

Che gara… mare super incaxxato. Onde e corrente dal primo all’ultimo metro. Ho preso sberle dal mare e nuotato di sopravvivenza, senza riferimenti, con le onde non si vedeva nulla. E che impressione l’atleta in grossa grossa crisi svenuto (o morto? ) appena dopo il jump. Il tempo non conta, lo chiamano the river (ed è mare) ma col vento super forte contrario ha alzato un onda da paura. Nel canale c’erano 2 metri d’onda. Bici: a parte 2km all’inizio e alla fine mai in piano, peccato che c’erano 30/40 nodi in faccia all’andata e 12 gradi d’aria. Tutto coperto. Il sole di ieri un ricordo… Fondo strada brutto e sconnesso, ma c’erano davvero una marea di concorrenti. In corsa si poteva fare molto meglio. Ho controllato il giusto, troppo male al ginocchio. Più che corsa era un trail anche duro. Esperienza bellissima, gli americani hanno questo concetto di partecipare che è lontano dai nostri standard. Fanno la maratona in 8 ore ma ci partecipano, e fanno queste gare anche se sulle salite molti scendono e spingono la bici. Ma c’è  correttezza e stima da parte di tutti.

Marco conclude la gara in 2h56’50” 14^M4

Come sempre se abbiamo dimenticato qualcosa siete pregati di comunicarcelo alla mail Triathlon@rrcm.it mentre vi ricordiamo che ci sono ancora tante opportunità per fare squadra e divertirsi assieme! Qui tutte le info

Inoltre trovate la classifica GP aggiornata a questo link

Team Tri

CONDIVIDI

PROSSIMI EVENTI