Con le tappe di Saronno (24 giugno – 275 finisher con 66 donne e 24 Runcard pari al 9%) e Garbagnate Milanese (26 giugno – 272 finisher cin 65 donne e 28 Runcard pari al 10%) si è conclusa l’edizione 2025 del Circuito Estate Correndo.
Le quattro tappe hanno visto il successo di Andrea SOFFIENTINI, SM35 della Dinamo Running di Bellaria-Igea Marina (RN) e di Federica COZZI, SF dei Runners Legnano che quindi si aggiudicano con largo merito la Classifica finale con 1500 e 1449 punti rispettivamente.
Al circuito hanno preso parte 410 atleti complessivamente (82 le donne e 41 le Runcard pari al 10%).
Due dei nostri hanno preso parte alle ultime due tappe:
Estate Correndo
Tappa | Nome | Cat. | Pos. Cat. | Pos. M/F | Tempo | Age Grading |
Saronno 5 km | Marco VALVASSORI | SM65 | 5 | 163 | 23’29” | 71,28 |
Garbagnate 5 km | Eddy QUEQUESANA MAMANI | SM45 | 12 | 86 | 22’49” | 63,52 |
Marco VALVASSORI | SM65 | 5 | 162 | 26’29” | 63,21 |

Questa la classifica finale dei nostri nel Circuito:
Nome | Cat. | Pos. Cat. | Pos. M/F | Punti (gare) |
Eddy QUEQUESANA MAMANI | SM45 | 10 | 73 | 1233 (3) |
Marco VALVASSORI | SM65 | 11 | 278 | 629 (2) |
Anche il Fosso Bergamasco volge al termine.
Venerdì 27 si è disputata la 9a tappa, a Treviglio, con partenza ed arrivo a Castel Cerreto, frazione di Treviglio e percorso nelle campagne circostanti.
314 i finisher (54 le donne e 30 le RUN CARD pari al 10%) e successi di Claudia PREVITALI, Cat. F (18-33 anni) de La Recastello Radici Group di Gazzaniga (BG), in 28’00” e di Carlo BEDIN, Cat. A (18-29 anni) del Vanotti Running Team di Bergamo, in 25’33”.
Due i nostri:
Fosso Bergamasco – Castel Cerreto
Nome | Cat. | Pos. Cat. | Pos. M/F | Tempo | Age Grading |
Nini BOMBELLI | E (over 60) | 5 | 114 | 32’26” | 71,89 |
Stefano SCALA | D (50-59) | 24 | 138 | 33’24” | 63,37 |

La 10a ed ultima tappa si svolgerà il 4 luglio a Mozzanica.
Venerdi 27 le strade di Cuneo si sono illuminate di una luce speciale, quella della solidarietà e della speranza. Si è disputata infatti una corsa notturna per le strade della città con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere la salute mentale dei più giovani: Run The Night – Karhu x CDF.
Due i percorsi previsti: una 21 km competitiva e una 7 km in versione sia competitiva che non, da affrontare anche camminando (nello specifico era previsto anche il fitwalking).
Mentre Karhu è una marca finlandese di scarpe da running, CDF (C’è Da Fare) è un’associazione non profit che sviluppa progetti di supporto psicologico e neuropsichiatrico. L’Associazione organizza eventi sportivi, ricreativi e culturali di risonanza, con l’intento primario di raccogliere fondi da destinare ai progetti che concretizza.
Quasi 1200 i partecipanti alle competitive e non.
Nella 21 km (586 finisher con 135 donne e 241 Runcard pari al 41%) successi del keniano Peter Wahome MURITHI, SM40 dell’austro-keniana Run2gether, in 1h07’00” e della connazionale e compagna di squadra Ruth Mwihachi GITONGA, SF, in 1h22’26”.
Nella 7 km competitiva (141 finisher con 59 donne e 27 Runcard pari al 19%) vincono Amorin GERBETI, PM dell’Atletica Saluzzo, in 22’02” ed Elisa CALANDRI, PF dell’Atl. Mondovì, in 26’54”.
La nostra Silvia CORTICELLI, reduce dalla Monza Resegone, ha corso la 21 km chiudendo in 2h05’10” (Age Grading 62,77) ottima quarta tra le SF55 ed 80a nella classifica femminile.
Torniamo a Milano dove, sempre venerdì 27 si è cosra la Law & Run 2025, una corsa aperta ad avvocati, praticanti, personale degli studi legali, familiari, magistrati, notai, commercialisti, altri professionisti e amici.
L’evento rappresentava anche il Campionato Nazionale Forense sulla distanza dei 10 km.
Il tracciato collegava il modernissimo Villaggio Olimpico alla storica Abbazia di Chiaravalle.
Tra competitiva e non competitiva hanno corso in 128.
Nella competitiva c’era la nostra Marina DE CESARE che ha chiuso in 36’04” (Age Grading 87,38), prima di Cat. SF40, 8a assoluta e 2a nella classifica femminile, cui vanno i nostri complimenti.
Per la cronaca sono primi al traguardo Vincenzo GALLOTTO, SM45 Runcard, in 31’35” e Mara GALVANI, SF35 dell’Azzurra Garbagnate, 6a assoluta in 33’38”.
47 i finisher con 18 donne ed 1 Runcard (il vincitore) ma parecchi non affiliati.
La caratteristica Città di Salemi in provincia di Trapani (dove Garibaldi il 14 maggio 1860 proclamò la dittatura in nome di Vittorio Emanuele II dando inizio alla conquista del Regno delle Due Sicilie e decretando la fine del dominio borbonico in Sicilia) domenica 29 ha ospitato il 13° Trofeo Podistico “Pani e Altari” – 3° Memorial Giuseppe Ingrassia, una 7 km valida come 2° Campionato Regionale di Corsa su Strada FISPES e FISDIR, e prova del Grand Prix Provinciale Fidal Trapani.
Questa 13a edizione torna al circuito cittadino del centro storico con partenza e arrivo dalla centrale Piazza Libertà.
304 al traguardo (59 donne e 21 Runcard pari al 7%) regolati da Michele GALFANO, SM dell’ASD Pol. Marsala DOC (TP), in 25’51” e da Emily INZIRILLO, SF35 dell’ASD Equilibra Running Palermo, in 29’47”.
Presente il nostro Giovanni Paolo CALEGARI che chiude in 36’36” (Age Grading 67,53), 5° tra gli SM70 e 135° nella classifica maschile.
Torniamo brevemente alla Monza Resegone, di cui non avevamo i risultati di dettaglio.
Sono tre nostri che hanno completato la gara, uno, Ruggiero ISERNIA, nella Classic e due, Silvia CORTICELLI e Marta MONTORFANO, nella Staffetta.
Questi i risultati:
Classic | |||||
Nome Squadra | Componenti | Cat. | Pos. Cat. | Pos. Ass. | Tempo |
C.A.I. Villasanta | Isernia Ruggiero | MF (due+una) | 5 | 29 | 4h33’57” |
Cernuschi Claudio | |||||
Bisio Martina Paula | |||||
La Relay | |||||
Nome Squadra | Tappa | Atleta | Pos. M/F | Pos. Ass. | Tempo |
Rusumchevu – Monza | Monza-Osnago 15,3 km | Corticelli Silvia | 9 | 31 | 1h18’51” |
Osnago-Olginate 15,7 km | Montorfano Marta | 15 | 46 | 1h52’14” | |
Olginate-Capanna Moza 12,2 km | Robutti Giuseppe | 26 | 31 | 1h45’48” | |
Totale | 6 | 44 | 4h56’51” |

Concludiamo questo Post con un breve cenno alla Parkrun del 28 giugno. Rimandiamo a QUESTO LINK per i dettagli.
Qui vi riproponiamo la classifica:
Parkrun del 28 giugno
Pos. | Nome | Tempo | Age Grading Parkrun | Age Grading FIDAL |
1 | Massimo CENCI | 19’07” | 85,35 | 85,24 |
2 | Stefano VENTURINI | 19’11” | 82,19 | 81,33 |
3 | Guido RAVASI | 22’00” | 74,17 | 73,42 |
4 | Andrea PANFILI | 22’49” | 66,76 | 66,14 |
5 | Luciano ALVAZZI (1) | 22’51” | 65,06 | 64,97 |
6 | Matteo DI FELICE | 23’39” | 65,54 | 64,87 |
7 | Giovanni Paolo CALEGARI (2) | 24’37” | 71,63 | 70,84 |
8 | Roberto ARDENTI | 24’53” | 66,18 | 66,07 |
9 | David ONG (3) | 25’00” | 54,60 | 54,53 |
10 | Mauro BROGGI | 25’52” | 66,04 | 65,95 |
11 | Michele BORRACCINO | 25’56” | 71,85 | 71,09 |
12 | Alberto WILLIM | 26’02” | 58,51 | 58,44 |
13 | Stefano ARMELLONI | 27’09” | 58,56 | 57,96 |
14 | Lala HU | 27’12” | 56,25 | 55,97 |
15 | Lucio PASINI | 27’45” | 52,73 | 52,23 |
16 | Maurizio GIACOMELLO | 27’56” | 61,75 | 61,71 |
17 | Lorenzo CHIEFFO | 28’45” | 59,42 | 58,77 |
18 | Gianfranco MARENGONI | 29’12” | 83,22 | 81,74 |
19 | Giuseppina ZUCCA | 29’53” | 55,44 | 55,16 |
20 | Camilla FORTI GRAZZINI | 33’01” | 74,76 | 69,60 |
21 | Daniela INVERNIZZI | 34’11” | 65,14 | 61,62 |
22 | Giampaolo GERBAZ | 36’06” | 58,22 | 58,89 |
23 | Antonia BUSATTA | 41’04” | 64,89 | 60,84 |
24 | Damaris MEDEROS | 47’05” | 35,53 | 35,83 |
25 | Fumina OKAMURA (4) | 48’03” | 31,01 | 30,79 |
(1) Jamaica Pond Boston (2) Uditore Palermo (3) Gunnersbury Londra (4) Dreilandergarten Basilea |
E’ tutto. Come sempre vi preghiamo di segnalarci errori/omissioni/inesattezze che provvederemo a correggere.(Questa la mail).
Potete consultare sulla pagina iniziale del sito Road, scorrendo verso il basso, il Calendario Eventi.
Seguite QUESTO LINK per le informazioni relative al Grand Prix Strada 2025, con il regolamento e le Classifiche aggiornate.
Al 22 giugno guida la Classifica femminile Silvia CORTICELLI con 766,93 punti seguita da Marina DE CESARE.e da Laura COLUCCI.
In campo maschile è primo Stefano SCALA con 968,42 punti, davanti a Eddy QUEQUESANA MAMANI e ad Italo RE.
Ricordate di segnalare a strada@rrcm.it i risultati delle gare che fossero eventualmente sfuggite o i Trail e City Trail che vorreste veder inclusi nelle Classifiche.
Il prossimo appuntamento del Grand Prix è a Settembre, il 28 a Monza con un trittico di gare, la 10 km, la Mezza Maratona che sarà Campionato Sociale della specialità e la 30 km.
Trovate QUI tutte le informazioni.
Buone Corse a tutti!
Vi preghiamo come sempre, per semplificare il lavoro di segreteria, di rinnovare per tempo l’iscrizione al Club ed alla FIDAL e di comunicare il rinnovo della visita medica agonistica.