Concluso il Giro Podistico del Varesotto, un altro Circuito è iniziato il 17 giugno.
Si tratta del Circuito Estate Correndo, quattro gare in quattro località diverse nelle provincie di Milano e Varese. Martedì 17 si è disputata la prima tappa, la 8a Nerviano Night Run di 5,2 km.
A seguire, in un calendario di sole due settimane, Senago (giovedì 19), Saronno (martedì 24) e Garbagnate Milanese (giovedì 26).
Alla tappa di Nerviano hanno preso parte 293 concorrenti (64 le donne e 28 RUNCARD pari al 10%).
Vincono due habitué del circuito già vincitori lo scorso anno: Andrea SOFFIENTINI, SM35 dell’A.S.D. Dinamo Sport di Bellaria-Igea Marina (RN), in 16’06” e Federica COZZI, SF dei Runners Legnano Ssd Arl, in 18’25”.
Stesso risultato il 19 giugno nella 2a tappa di Senago (sempre di 5,2 km) che ha visto 252 finisher (52 donne e 29 RUNCARD pari all’11%): rivincono SOFFIENTINI in 15’31” e COZZI in 17’40”.
C’è uno dei nostri iscritto al circuito e che ha preso parte ad entrambe le tappe:
Estate Correndo
Tappa | Nome | Cat. | Pos. Cat. | Pos. M/F | Tempo | Age Grading |
Nerviano 5,2 km | Eddy QUEQUESANA MAMANI | SM45 | 15 | 88 | 20’50” | 72,48 |
Senago 5,2 km | 8 | 72 | 19’55” | 75,82 |

Si torna al Fosso Bergamasco la cui 8a tappa si è svolta, venerdì 20, a Zanica (Sanga in dialetto bergamasco) dove secondo la tradizione sarebbe nato e vissuto Gioppino, la popolare maschera bergamasca il cui nome in dialetto è appunto Giopì de Sanga.
Proprio per questo la tappa è stata battezzata “Trì pàs nel paìs del Giopì”, un giro unico della lunghezza di 6,9 km, prevalentemente asfaltato e pianeggiante, ma con una parte di sterrato attorno al secondo e terzo km.
La partenza è nello stadio di Zanica, 300 m in senso orario, e l’arrivo è nello stesso stadio con 300 m in senso antiorario: guarda caso lo stesso schema dell’ultimo Trofeo Sempione!
326 i finisher (53 le donne e 26 le RUN CARD pari all’8%) e successi di Beatrice BIANCHI, Cat. F (18-33) de La Recastello Radici Group di Gazzaniga (BG), in24’26” e di Manuel TOGNI, Cat. B (30-39) dell’Atl. Valle Brembana di Zogno (BG), in21’35”.
Tre i nostri:
Fosso Bergamasco – Zanica
Nome | Cat. | Pos. Cat. | Pos. M/F | Tempo | Age Grading |
Nini BOMBELLI | E (over 60) | 7 | 17 | 28’16” | 81,25 |
Stefano SCALA | D (50-59) | 33 | 132 | 28’45” | 72,52 |
Marco BERTOLETTI | E (over 60) | 33 | 220 | 33’40” | 66,39 |

La 9a e penultima tappa si svolgerà il 27 a Treviglio.
Tra Estate Correndo e Fosso Bergamasco, gioved’ 19, si è inserito il Trofeo Correre, una Staffetta 2×1 miglio tra il Campo XXV aprile ed il Monte Stella su un percorso, studiato dal grande Giorgio Rondelli, che prevedeva un tratto in pista ed un tratto sul tracciato iniziale del famoso giro Cova.
La gara è stata organizzata dalla rivista Correre e, come ha spegato il direttore Daniele Menarini, si è trattato di un test in vista dell’edizione 2026 che si svolgerà nell’ambito dei festeggiamenti per il N° 500 della rivista.
E’ stato un successo: come ha commentato la rivista “ una bella serata in cui ha vinto la voglia di stare insieme facendo quel che più ci piace: Correre con il sorriso”.
Sono state 66 le coppie partecipanti (31 maschili, 11 femminili e 24 miste).
Questi i vincitori:
- MARZUCCO-AYACHI in 9’23” (4’46” – 4’36”) per le coppie maschili
- GHIZZONI-MARGARUCCI in 11’04” (5’19” – 5’44”) per le coppie femminili
- KUHNREICH-CAZZANTI in 10’53” (5’14” – 5’38”) per le coppie miste
Noi Road, che siamo notoriamente I MiglioRI, eravamo presenti con quattro coppie.
Questi i nostri risultati:
Trofeo Correre-Staffetta 2×1 miglio
Coppia | Tempo Totale | Tempi Individuali |
Claudio SABATO | 10’44” | 5’33” |
Riccardo DI MATTIA | 5’11” | |
David ONG | 14’12” | 6’52” |
Lala HU | 7’19” | |
Lorella FUMAGALLI | 19’24” | 8’34” |
Lucia FIRINU | 10’39” | |
Giampaolo GERBAZ | 21’37” | 9’17” |
Antonia BUSATTA | 12’19” |

Va segnalato che Lorella e Lucia partecipavano per la prima volta ad una gara dopo una lunga assenza per varie vicissitudini osteopatico-chirurgiche.
A Giampaolo ed Antonia, irrimediabilmente ultimi, la soddisfazione di rappresentare la coppia più anziana (162 anni in due!).
I migliori tempi individuali sono stati realizzati da Lidia GHIZZONI in 5’19” e da Aymen AIACHI in 4’36”.
Doverosi ringraziamento a Roberto Mandelli per le foto.
Venerdì 20 giugno grande festa podistica con la Rho Night Run, ideata dal Lions Club Rho in collaborazione con il Comune di Rho.
Si è trattato della sesta edizione, sempre con ritrovo alle 20.00 e partenza da piazza San Vittore alle 20.30.
Due i percorsi possibili: uno di 8 km e l’altro di 5 km lungo le strade cittadine.
Si sono cimentati sulla 5 km due dei nostri, una coppia ormai collaudatissima:
Rho Night Run – 5 km
Nome | Cat. | Pos, M/F | Tempo | Age Grading |
Franco CABRINI | SM75 | 119 | 44’49” | 43,38 |
Gabriella VALASSINA | SF75 | 107 | 44’49” | 52,87 |

Sono 425 i finisher (242 le donne) regolati da Gioele TARCHINI, SF, in 16’19” e da Alessia PRIVITERA, SF55, in 20’98”.
Nella 8 km (343 finisher con 76 donne) successi di Roberto PATUZZO, SM, in 24’58” e di Cristina COZZI, SF, in 31’33”.
Tra sabato 21 e domenica 22 si è svolta al campo XXV aprile, organizzata dal DKRUnners Milano, la 2ª DKR24x1ora, staffetta 24 x 1 ora per Società, un’altra gara in cui ha vinto la voglia di stare insieme correndo con il sorriso.
Tra le 18 squadre partecipanti prevale la DIADORA, squadra mista maschile-femminile che totalizza 979 giri, tre giri in più della seconda classificata, la DKR Elite, squadra solo maschile.
Erano presenti parecchi nostri soci; questi i risultati di quelli che abbiamo individuato:
DKR 24 x 1 ora
Squadra | Nome | Giri | Partenza alle |
Abareka | Walter ROSSI | 33 | 01:00 |
Stefano SCALA | 1 | 02:00 | |
Davide BOFFI | 31 | 03:00 | |
Roberto ARDENTI | 29 | 04:00 | |
Marina DE CESARE | 36 | 10:00 | |
Drink Kenia Drunk | Alessandro MANZI | 35 | 10:00 |
I Lupi del Sempione | Gilemma NUGNES | 33 | 10:00 |
Eroica levataccia per quattro dei cinque dell’Abareka. Purtroppo Stefano SCALA quando si è presentato alla partenza delle 3:00 ha scoperto di essere stato spostato alle 2:00 ed è stato perciò accreditato di 1 solo giro.
Un salto nel settore trail per commentare il Mezzafiato Trail, 20.9 km ed 882 m D+ con partenza ed arrivo nel Borgo Antico di Cannobio, comune frontaliero con la Svizzera, situato sulla riva nord-occidentale del Lago Maggiore ed allo sbocco della Valle Cannobina.
Vi hanno preso parte i due nostri specialisti del settore:
Mezzafiato Trail
Nome | Cat. | Pos, M/F | Tempo |
Claudio PONTELLI | SM50 | 22 | 2h28’27” |
Barbara CIRMI | SF50 | 4 | 2h42’27” |

Barbara finisce per soli 14” ai piedi del podio!
Per la cronaca i finisher sono stati 60 (9 le donne) regolati da Andrea RICCI, SM dell’ASD Valbrevettola di Villadossola (VB), in 1h46’12” e da Sara MONDIN, SF del Trento Run Club, in 2h31’05”.
Ed eccoci alla Monza Resegone, giunta alla 63a edizione.
Anche quest’anno era prevista la versione a staffetta, La Relay, con squadre di tre atleti per tre frazioni in linea: Monza-Osnago (15,3 km), Osnago-Olginate (15,7 km), Olginate-Capanna Monza (12,2 km).
Al momento non sono ancora disponibili i risultati di dettaglio e non sappiamo come si sono comportati i tre nostri soci che risultavano iscritti: vi aggiorneremo appena possibile.
Nella Classic sono state 134 le squadre che hanno tagliato il traguardo della Capanna Monza, con questi risultati:
- Primi nella categoria M (tutti maschi) la DITTA LUIGI AZZONI LECCO in 3h20’52”
- nella categoria MF (due +una) la SOGIM in 3h53’41”
- nella categoria FM (due+uno) la POLLO ALL’INSEGUIMENTO in 5h08’13”
- nella categoria F (tre donne) la DF Sport Specialist Uragani–Barzanò in 4h42’33”.
Nella Relay sono state 47 le squadre al traguardo con questi risultati:
- nella categoria M al primo posto la DAINI CARATE – SQUADRA ORO in 2h49’08”
- nella categoria MF IL FORNAIO DI VIA GALILEI in 2h59’07”
- nella categoria FM la SKY LARIO RUNNERS NUOVE PROMESSE in 4h07’58”
- nella categoria F IL TRIO VAGANTE in 3h17’19”.
Concludiamo questo Post con un breve cenno alla Parkrun del 21 giugno. Rimandiamo a QUESTO LINK per i dettagli.
Qui vi riproponiamo la classifica:
Parkrun del 21 giugno
Pos. | Nome | Tempo | Age Grading Parkrun | Age Grading FIDAL |
1 | Massimo CENCI | 19’31” | 83,60 | 83,49 |
2 | Guido RAVASI | 21’44” | 74,46 | 74,32 |
3 | Stefano SCALA | 22’06” | 68,40 | 67,72 |
4 | Matteo DI FELICE | 23’02” | 67,29 | 66,61 |
5 | Roberto ARDENTI | 24’10” | 68,14 | 68,03 |
6 | Giovanni Paolo CALEGARI (1) | 24’44” | 71,29 | 70,51 |
7 | David ONG | 25’15” | 54,06 | 53,99 |
8 | Lala HU | 25’26” | 60,16 | 59,86 |
9 | Luciano MOTT | 26’01” | 59,06 | 58,48 |
10 | Michele BORRACCINO | 26’08” | 71,30 | 70,55 |
11 | Cesare CHIERICI | 26’18” | 70,85 | 70,10 |
12 | Maurizio GIACOMELLO | 26’47” | 64,41 | 64,36 |
13 | Lucio PASINI | 27’57” | 52,36 | 51,85 |
14 | Lorenzo CHIEFFO | 29’13” | 58,47 | 57,83 |
15 | Giuseppina ZUCCA | 31’43” | 52,23 | 51,98 |
16 | Gianfranco MARENGONI | 32’33” | 74,65 | 73,32 |
17 | Damaris MEDEROS | 33’10” | 51,16 | 50,81 |
18 | Francesco MORELLO | 34’46” | 39,26 | 39,21 |
19 | Camilla FORTI GRAZZINI | 38’02” | 64,90 | 60,42 |
20 | Antonia BUSATTA | 40’26” | 65,91 | 61,79 |
21 | Giampaolo GERBAZ | 40’41” | 51,66 | 52,26 |
22 | Franco CABRINI | 45’14” | 43,48 | 42,98 |
23 | Gabriella VALASSINA | 57’10” | 44,81 | 41,45 |
(1) Uditore Palermo |
E’ tutto. Come sempre vi preghiamo di segnalarci errori/omissioni/inesattezze che provvederemo a correggere.(Questa la mail).
Potete consultare sulla pagina iniziale del sito Road, scorrendo verso il basso, il Calendario Eventi.
Seguite QUESTO LINK per le informazioni relative al Grand Prix Strada 2025, con il regolamento e le Classifiche aggiornate.
Al 22 giugno guida la Classifica femminile Silvia CORTICELLI con 766,93 punti seguita da Marina DE CESARE.e da Laura COLUCCI.
In campo maschile è primo Stefano SCALA con 968,42 punti, davanti ad Eddy QUEQUESANA MAMANI ed Italo RE.
Ricordate di segnalare a strada@rrcm.it i risultati delle gare che fossero eventualmente sfuggite o i Trail e City Trail che vorreste veder inclusi nelle Classifiche.
Il prossimo appuntamento del Grand Prix è a Settembre, il 28 a Monza con un trittico di gare, la 10 km, la Mezza Maratona che sarà Campionato Sociale della specialità e la 30 km.
Trovate QUI tutte le informazioni.
Buone Corse a tutti!
Vi preghiamo come sempre, per semplificare il lavoro di segreteria, di rinnovare per tempo l’iscrizione al Club ed alla FIDAL e di comunicare il rinnovo della visita medica agonistica.