Bisogna battere il ferro quando è caldo e quindi bisogna pubblicare subito i risultati del Trofeo Sempione del 15 giugno, un’epopea che si è svolta attorno al Parco Sempione di Milano (con ben quattro passaggi sulla pista ahimè tacconata dell’Arena Civica) in una giornata tra le più calde del mese di giugno a memoria d’uomo.
Siamo per il terzo anno consecutivo gli organizzatori della gara, quest’anno insieme ai DK Runners Milano, un sodalizio molto proficuo e che merita di essere ripetuto, ed è stato un successo di partecipazione e di pubblico nonostante le condizioni climatiche che definire pesanti è poco.
Valgono le parole del nostro Presidente Isolano MOTTA che così ha dichiarato:

Torneremo sull’argomento con dovizia di particolari nella prossima edizione del nostro Runners Post.
Qui un doveroso ringraziamento a tutti i volontari che si sono prodigati per due giorni per garantire la riuscita della manifestazione e che solo per brevità non riusciamo a citare per nome.
I complimenti del caso vanno naturalmente ai 48 dei nostri che hanno corso la competitiva (squadra più numerosa, naturalmente dopo le RUNCARD che sono state 111 pari al 22%).
Un complimento speciale a Marina DE CESARE, prima fra le Lady Road, ed a Camillo GIORGI, primo fra gli uomini Road (anche se non possiamo fare a meno di rimproverarlo per il fatto di non indossare la nostra maglia nelle gare FIDAL dove è obbligatorio!).

Questa la classifica finale:
Trofeo Sempione 15 giugno 2025
Pos. | Nome | Cat. | Pos. Cat. | Pos. M/F | Tempo | Age Grading |
1 | Camillo GIORGI | SM | 5 | 17 | 36’16” | 72,79 |
2 | Roberto ROSSETTI | SM45 | 10 | 78 | 40’43” | 70,00 |
3 | Raffaele CHIOVELLI | SM45 | 11 | 83 | 41’07” | 69,31 |
4 | Gian Luca PODDA | SM40 | 14 | 85 | 41’08” | 68,19 |
5 | Marina DE CESARE | SF40 | 3 | 11 | 41’37” | 75,73 |
6 | Alessandro JOB | SM40 | 18 | 94 | 42’00” | 67,34 |
7 | Eddy QUEQUESANA MAMANI | SM45 | 13 | 104 | 42’40” | 69,06 |
8 | Giacomo GAFFURI | A-J-P M | 7 | 122 | 43’32” | 60,64 |
9 | Filippo BRAMBILLA | A-J-P M | 8 | 125 | 43’44” | 60,86 |
10 | Moreno FUMAGALLI | SM45 | 17 | 126 | 43’45” | 65,68 |
11 | Alessandro MANZI | SM55 | 13 | 129 | 43’48” | 73,40 |
12 | Simona BARACETTI | SF50 | 2 | 23 | 45’03” | 68,26 |
13 | Damiano RICCI | SM65 | 1 | 157 | 45’14” | 75,20 |
14 | Dario SIMONATI | SM55 | 21 | 162 | 45’52” | 69,48 |
15 | Valentina FANTINI | SF40 | 7 | 31 | 46’08” | 68,86 |
16 | Walter ROSSI | SM55 | 22 | 164 | 46’08” | 67.85 |
17 | Gabriele NENCIONI | SM55 | 23 | 168 | 46’17” | 67,01 |
18 | Esther NOGLER | SF | 8 | 32 | 47’07” | 63,07 |
19 | Massimo GALLO | SM50 | 24 | 184 | 47’19” | 66,75 |
20 | Maurizio CHIARINI | SM45 | 29 | 188 | 47’25” | 61,12 |
21 | Marco VALVASSORI | SM65 | 4 | 210 | 48’17” | 71,14 |
22 | Daniela CONDELLO | SF45 | 5 | 37 | 48’29” | 67,27 |
23 | Andrea PANFILI | SM50 | 30 | 225 | 49’15” | 62,44 |
24 | Matteo DI FELICE | SM55 | 37 | 253 | 50’27” | 62,04 |
25 | Andrea MAC MORROW DELL’ACQUA | SM35 | 36 | 256 | 50’42” | 53,02 |
26 | Massimo SAITA | SM45 | 35 | 262 | 51’06” | 56,72 |
27 | Diego GUERRIERI | SM60 | 16 | 270 | 51’45” | 62,71 |
28 | Elisabetta BERGONTI | SF55 | 3 | 56 | 52’01” | 70,30 |
29 | Giancarlo PITTONI | SM70 | 4 | 297 | 53’53” | 69,66 |
30 | Silvia CORTICELLI | SF55 | 5 | 70 | 54’31” | 66,28 |
31 | Michele BORRACCINO | SM70 | 6 | 310 | 55’18” | 67,87 |
32 | Stefania CHIARINI | SF50 | 14 | 79 | 55’20” | 61,57 |
33 | Pablo IMBAQUINGO | SM55 | 49 | 316 | 55’49” | 68,02 |
34 | Cesare CHIERICI | SM70 | 7 | 322 | 56’32” | 66,39 |
35 | Stefano LOMBARDI | SM65 | 10 | 323 | 56’45” | 61,73 |
36 | Silvia BELLENGHI | SF50 | 15 | 86 | 56’45” | 60,73 |
37 | Luigi FERRARA | SM55 | 54 | 335 | 59’19” | 54,20 |
38 | Riccardo GUASCO | SM45 | 44 | 336 | 59’40” | 49,39 |
39 | Gabriele DI LUCA | SM60 | 26 | 337 | 59’40” | 56,45 |
40 | Marco RAGGI | SM55 | 55 | 344 | 1h01’00” | 51,78 |
41 | Stefano VENTURINI | SM55 | 56 | 345 | 1h01’35” | 51,75 |
42 | Luisa VASILE | SF60 | 7 | 113 | 1h03’11” | 60,85 |
43 | Luisella IABICHELLA | SF70 | 1 | 115 | 1h03’56” | 68,01 |
44 | Lorenzo CHIEFFO | SM65 | 13 | 353 | 1h04’26” | 53,83 |
45 | Giuseppina ZUCCA | SF50 | 23 | 120 | 1h04’59” | 51,83 |
46 | Magdalena RADLOWSKA | SF45 | 18 | 122 | 1h05’31” | 49,54 |
47 | Lorenzo BORSATTI | SM60 | 32 | 357 | 1h05’37” | 50,85 |
48 | Maria Montagna PARRONE | SF50 | 25 | 127 | 1h08’28” | 50,93 |
Sottolineiamo i 5 podi conquistati dai nostri: due primi posti di categoria con Damiano RICCI e Luisella IABICHELLA, un 2° posto con Simona BARACCETTI e due 3i posti con Marina DE CESARE ed Elisabetta BERGONTI.

Sono stati 650 quelli che hanno partecipato ed hanno concluso la prova sia nella competitiva che nella non competitiva.
Tra i competitivi (506 finisher con 142 donne) i primi al traguardo sono stati Luca RONCHI, SM35 della Luciani Sport Team di Borgomanero (NO) in 31’59” e Fraida HASSANATTE, 21enne del Chad tesserata per l’austro-keniana Run2Gether, in 35’40”.

Tra i 144 che hanno partecipato alla Non Competitiva c’era anche il nostro Francesco MORELLO che ha chiuso la sua prova in 1h17’54”.
Come sempre è complicato individuare i nostri soci nelle classifiche delle non competitive, visto che i concorrenti sono elencati in ordine alfabetico senza l’indicazione del Club d’appartenenza; ci scusiamo in anticipo se abbiamo dimenticato qualcuno di loro.
Poco altro da segnalare.
Anche quest’anno nessun partecipante alla 7a tappa del Fosso Bergamasco che si è svolta il 13 giugno ad Arcene: Stefano SCALA ed Antonio BRILLO erano troppo coinvolti nella buona riuscita del Trofeo Sempione per distrarsi con corse alternative.
Una partecipazione Road alla diciottesima edizione del RUNNING DAY, corsa podistica competitiva di 10 km che si è svolta a Saronno nella serata del 14 giugno (ritrovo e partenza da Piazza Mercato e percorso cittadino di 5 km da ripetersi due volte con arrivo nuovamente in Piazza Mercato).
Il nostro Gabriele PETRILLO ha chiuso in 39’38” (Age Grading 70,77), 13° di categoria SM40 e 46° nella clssifica maschile.
209 i finisher (47 le donne e 25 le RUNCARD pari al12%) regolati da Luca ALFIERI, SM dell’Atl. Casone Noceto (PR), in 29’55” e da Emily VUCEMILLO, JPF dello Sportclub Merano, in 36’57”.
Rapida incursione nel settore Ultra per commentare la 2a 6/8 ore delle Nutrie, che si è svolta a Milano, nel Parco Segantini, su un percorso misto sterrato-asfalto di 1320 m da ripetersi più volte.
Erano previste una 8 ore, una 6 ore ed una staffetta 6x1h.
Un caldo atroce ha accompagnato i quasi 150 partecipanti.
Tre dei nostri hanno preso parte alla 6 ore che ha visto la presenza di 42 atleti (11 le donne e 6 le RUNCARD pari al 14%) ed i successi di Amedeo BONFANTI della Bergamo Stars Atletica con 71,209 km e di Elisa TOSI, Runcard, con 66,909 km.
Questo il tabellone dei nostri:
2a 6 ore delle Nutrie
Nome | Cat. | Pos. Cat. | Pos. M/F | Giri | km |
Davide BOFFI | SM35 | 1 | 11 | 42 | 50,937 |
Roberto ARDENTI | SM60 | 2 | 14 | 40 | 49,187 |
Guido RAVASI | SM60 | 8 | 23 | 35 | 42,525 |
Complimenti a Davide BOFFI, 1° di categoria ed a Roberto Ardenti, 2° di categoria. Vale la pena segnalare che tutti e tre i partecianti hanno dato, il sabato, il proprio contributo di volontari all’organzzazione del Trofeo Sempione nonostante l’impegno in gara il giorno dopo.
Concludiamo questo Post con un breve cenno alla Parkrun del 14 giugno.
Rimandiamo a QUESTO LINK per i dettagli .Qui vi riproponiamo la classifica:
Parkrun del 14 giugno
Pos. | Nome | Tempo | Age Grading |
1 | Massimo CENCI | 19’20” | 84,40 |
2 | Guido RAVASI | 22’23” | 72,30 |
3 | Giovanni Paolo CALEGARI (1) | 24’55” | 70,77 |
4 | Matteo DI FELICE | 24’57” | 62,12 |
5 | Maurizio GIACOMELLO | 26’08” | 63,57 |
6 | Michele BORRACCINO | 26’26” | 70,49 |
7 | Cesare CHIERICI | 26’27” | 70,45 |
8 | Lala HU | 26’53” | 56,91 |
9 | Alberto WILLIM | 29’27” | 51,73 |
10 | Lucio PASINI | 29’49” | 49,08 |
11 | Daniela INVERNIZZI | 32’55” | 67,65 |
12 | Camilla FORTI GRAZZINI | 40’42” | 60,65 |
13 | Antonia BUSATTA | 41’00” | 65,00 |
14 | Franco CABRINI | 45’59” | 42,77 |
15 | Gabriella VALASSINA | 48’31” | 52,80 |
16 | Fumina OKAMURA | 51’46” | 28,78 |
(1) Uditore Palermo |
E’ tutto. Come sempre vi preghiamo di segnalarci errori/omissioni/inesattezze che provvederemo a correggere.(Questa la mail).
Potete consultare sulla pagina iniziale del sito Road, scorrendo verso il basso, il Calendario Eventi.
Seguite QUESTO LINK per le informazioni relative al Grand Prix Strada 2025, con il regolamento e le Classifiche aggiornate.
Al 15 giugno guida la Classifica femminile Silvia CORTICELLI con 766,93 punti seguita da Marina DE CESARE.e da Laura COLUCCI
In campo maschile è primo Stefano SCALA con 968,42 punti, davanti ad Italo RE ed Antonio BRILLO.
Ricordate di segnalare a strada@rrcm.it i risultati delle gare che fossero eventualmente sfuggite o i Trail e City Trail che vorreste veder inclusi nelle Classifiche.
Il prossimo appuntamento del Grand Prix è a Settembre, il 28 a Monza con un trittico di gare, la 10 km, la Mezza Maratona che sarà Campionato Sociale della specialità e la 30 km.
Trovate QUI tutte le informazioni.
Buone Corse a tutti!
Vi preghiamo come sempre, per semplificare il lavoro di segreteria, di rinnovare per tempo l’iscrizione al Club ed alla FIDAL e di comunicare il rinnovo della visita medica agonistica.