AMBROGINO D’ORO

STELLA D'ORO CONI

Strada Ultra

Ecomaratona di Milano – Risultati

Buona la prima!

Non si può dire altro circa la 1^ edizione della Ecomaratona di Milano, andata in scena domenica 15 dicembre nello storico ma inedito palcoscenico dell’Ippodromo di San Siro, là dove torreggia il Cavallo di Leonardo. Mai un evento sportivo di corsa aveva varcato i cancelli dell’impianto per far correre i runners tra i vialetti e la pista dei cavalli. Bello ma sfidante l’anello di 4,3 km da ripetere su cui si sono disputate le varie prove.

Ben quattro infatti le gare in programma: dalla veloce 10K, in formato Competitivo e Non Competitivo, alla Mezza Maratona fino alla lunghissima Ecomaratona, che ha messo a dura prova i muscoli e le caviglie degli atleti, bravi ad alternare la corsa sul duro asfalto con i fangosi tratti sterrati e addirittura la morbida sabbia della pista dei cavalli.

Il nostro club è stato premiato come società con più atleti in gara, una bella soddisfazione per tutto il Road che ha conquistato ben 17 podi: due assoluti e quindici nelle varie categorie. Tra le varie gare, eravamo 42 soci in gara, di cui sette donne: in pratica, quasi un Road su due è salito sul podio.

Da celebrare in primis i terzi posti assoluti di Giampiera Farre sulla 10K e di Roberto Rossetti sulla Ecomaratona.

Ma bravissimi anche i sette soci capaci di salire sul podio più alto della rispettiva categoria di età: sulla 10K, Andrea Noire, Gabriele Baldon, Antonio Brillo, Stefano Mardegan e Giampaolo Gerbaz tra gli uomini, Daniela Condello tra le donne; sulla Mezza, Guido Ravasi.
Secondo gradino del podio di categoria per Marco Valvassori e Orlando Melis sulla 10K; stessa cosa per Giorgia Caccamo e Donata Ronchini sulla Mezza nonché per Italo Re sulla Ecomaratona.

Infine, medaglie di bronzo per le loro classi di età per Fausto Tarantini e Moira Cavera sulla 10K e per Stefano Scala sulla Ecomaratona.

Ecco le classifiche di tutti i nostri portacolori:

Le gare della Ecomaratona di Milano erano le ultime valide per il Grand Prix Strada stagione 2024. Per questo, i punteggi Grand Prix erano più alti del normale.

Come si nota sulla tabella dei risultati, accanto al proprio tempo ufficiale – calcolato al momento dello sparo – vi è il punteggio Age Grading (consultabile da ciascuno sul sito www.runbundle.com inserendo semplicemente età e crono effettuato in gara); dopodiché, sono segnati i moltiplicatori applicati alla gara – 10% come gara sponsorizzata Road, ulteriore 5% come bonus per la Mezza o 10% come bonus per la Ecomaratona – nonché il punteggio Grand Prix che ne viene fuori.

Come ormai sapete, i moltiplicatori vengono applicati solo a chi ha effettuato l’iscrizione tramite sito Road, gli altri si vedono applicare il punteggio Age Grading con il solo moltiplicatore della distanza, ovvero 10% per la Ecomaratona, 5% per la Mezza ma 0% per la 10K. I soci presenti alla Ecomaratona che hanno utilizzato questa gara per il GP Ultra non possono farla rientrare nel loro carnet GP Strada (per questo, a loro, non è calcolato l’Age Grading).

Esaurita la stagione, è quindi ufficiale la classifica finale del GP Strada, consultabile nell’area Sezione gare / GP Strada del sito.

Tra le donne, le prime tre socie sono Marina De Cesare, Giampiera Farre e Laura Colucci; tra gli uomini vittoria per Vincenzo Liguori e podio per Matteo Iazzarelli e Damiano Ricci.

Tutti verranno premiati alla Festa di Natale che si terrà in sede Road nel pomeriggio di domenica 22 dicembre. Con quella, si chiuderà ufficialmente la stagione 2024; poi sarà il momento di pensare al 2025, dove ci attendono novità e nuove proposte.

Per il momento, Buone Feste e buone corse a tutti!

E sempre W il ROAD!

Team Strada RRCM

CONDIVIDI

PROSSIMI EVENTI