AMBROGINO D’ORO

STELLA D'ORO CONI

Ultra

DAL MONDO ULTRA – RISULTATI MAGGIO 2025

4 MAGGIO – CINISELLO BALSAMO: 6 ORE DEL PARCO NORD

Manifestazione inserita nei calendari nazionali Fidal e Iuta giunta alla sua 5° edizione, sempre ottimamente organizzata dalla Libertas Sesto. Percorso ad anello di circa 1600 metri interamente all’interno del Parco Nord, (un’oasi verde di quasi 650 ettari), quasi totalmente asfaltato e senza dislivello, con la presenza ogni anno di atleti di livello mondiale come Giorgio Calcaterra, vincitore di più edizioni del “Passatore” e non solo, e Lorena Brusamento, la seconda donna italiana ad aver portato a termine nel 2015 la massacrante “Spartathlon”, gara di 246K da Atene a Sparta con ben 75 cancelli orari da superare (la prima donna a completare l’impresa fu AnneMarie Gross nel 2008). In una giornata dal cielo coperto, con una temperatura ideale ma anche parecchia umidità, oltre 200 atleti hanno preso parte a questa giornata di sport, svago e divertimento.

Correndo si può dire “in casa”, il Road era rappresentato con ben 8 atleti incitati lungo il percorso da alcuni soci giunti appositamente per tifare.

Da segnalare il rientro alle gare di R. Rossetti dopo un infortunio alla caviglia e che ha corso con un paio di costole fuori posto, e la partecipazione di A. Magnoni, R. Colaiori e V. Ricapito, tutti alla loro prima esperienza sulla distanza.

6 ORE DEL PARCO NORD
NomeCat.Pos. Cat.Pos. M/FKM
Marco  BERTOLETTISM6065657,573
Alessandro MAGNONISM55167955,102
Roberto ARDENTISM60139053,208
Roberto ROSSETTISM451810350,379
Laura COLUCCISF45104048,774
Maurizio COLOMBOSM651011647,356
Riccardo COLAIORISM552613640,956
Valentina RICAPITOSF55156138,231
I MAGNIFICI 8 ROAD PIU’ UN EX COMBATTENTE PRIMA DELLA PARTENZA
I 7 MEDAGLIATI ROAD. L’8° SI E’ PERSO NEL PARCO (ROSSETTI)
“Re” Giorgio tra Roberto e Maurizio
Maurizio con Lorena

3/4 MAGGIO – STRESA (VB) : MOTTARONE TRAIL

Una menzione anche a questa famosa ed impegnativa gara trail che ha visto al via alcuni soci Road. Tre percorsi di vari chilometraggi:

15K con 550 m.D+, con partenza ed arrivo a Stresa;

25K con 1600 m. D+, con partenza da Baveno ed arrivo a Stresa;

75K con 3400 m.D+, con partenza ed arrivo a Stresa

Naturalmente tutti i percorsi si svolgono in ambiente naturale con la quasi totalità dei km su sterrato e sentiero e tutte le gare sono in auto-sufficienza. Quattro atleti Road erano presenti sulle due gare corte mentre un nostro socio ha portato a termine la gara più lunga:

MOTTYNO RUN MOTTARONE – 75K
NomeCat.Pos. Cat.Pos. M/FTempo
Ruggiero ISERNIASM5566512h 55’ 12’’

18 MAGGIO – MARCIANO DI ROMAGNA (RN): 6/8 ORE DELLA SPIANATA CON MORTADELLA

Il nostro Maurizio COLOMBO torna a gareggiare dove proprio lo scorso anno aveva toccato quota 300 tra maratone ed ultra portate a termine.

A Marciano di Romagna, nell’entroterra romagnolo, in un clima di amicizia, sport e tanto divertimento, la gara presentava lo stesso percorso delle edizioni precedenti, all’interno del Parco che costeggia il fiume Conca, lungo un tracciato di 3 km tra andata e ritorno. Quest’anno, però, il tracciato (completamente sterrato) è risultato molto più impegnativo (e pericoloso), dovuto ai forti acquazzoni che si sono abbattuti nella giornata di venerdì; di conseguenza: pozzanghere, fango ma soprattutto tante buche nel tratto che si correva sul foraggio all’interno del maneggio. Fortunatamente la tanto temuta pioggia prevista verso il finale di gara non c’è stata. Anzi, una splendida giornata di sole ha accompagnato per tutte le ore i quasi 80 concorrenti che si sono cimentati sulle varie distanze.

Il nostro ultra Road, iscritto sulla competizione più lunga di 8 ore, riesce a completare 20 giri infrangendo così il muro dei 60 km, impensabile prima della partenza, classificandosi 4° assoluto e 1° di cat.

8 ORE DELLA SPIANATA CON MORTADELLA
NomeCat.Pos. Cat.Pos. M/FKM
Maurizio COLOMBOSM60+1460,300
Maurizio, 4° assoluto e 1° di cat.

24/25 MAGGIO – FIRENZE / FAENZA – 100 KM DEL PASSATORE

Il mese di maggio si conclude con la classica delle 100 km, giunta alla sua 50° edizione, che ha visto partire quasi 3300 atleti da Piazza del Duomo a Firenze, alla presenza del “Re” Giorgio Calcaterra anche quest’anno in qualità di direttore di gara. Il solito e collaudato percorso ha visto gli atleti, usciti da Firenze, dirigersi verso Fiesole affrontando una prima salita di 4 km e poi verso Vetta le Croci dove si giunge poco dopo il 16° km. Percorrendo tratti pianeggianti e in leggera discesa si arriva a Borgo San Lorenzo (km.31,4); si esce dal Borgo e comincia la salita che porta gli atleti a quasi metà gara, al Passo della Colla (km.48). Giù in picchiata verso Marradi (km.65) dove a detta di tutti “inizia” il Passatore. Da qui il percorso è tutto in leggera discesa sino a San Cassiano (km.76) e Brisighella (km.88). Usciti dal paese inizia l’interminabile rettilineo caratterizzato da diversi saliscendi che porta gli atleti all’arrivo in Piazza del Popolo a Faenza.

Sei nostri ultra raggiungono il traguardo tra cui un superlativo Michele Panigada che riesce a stare ben al di sotto delle 10 ore. Complimenti a tutti i nostri centisti:

100K DEL PASSATORE
NomeCat.Pos. Cat.Pos. M/FTEMPO
Michele  PANIGADASM45221039h37’17”
Alessandro MAGNONISM55166110213h34’50”
Davide BOFFISM35117113713h42’43”
Lorenzo MARZELLASM6099140214h37’42”
Giuseppina ZUCCASF5012140716h07’08”
Angelo COSTANTINISM65100216218h03’16”
Davide, Giusy e Angelo davanti al Duomo di Firenze
Alessandro…..Non so bene cosa stia fotografando
Davide con la preziosa medaglia della 50° edizione
Giusy al traguardo: sembra non abbia nemmeno gareggiato…..

24 MAGGIO – CRESPADORO (VI) – DURONA TRAIL 

In concomitanza con il Passatore, un nostro socio Ultra ha scovato questo trail e ha deciso di parteciparvi pensando di fare molta meno fatica dei 100K che separano Firenze da Faenza e di farsi magari anche una bella scorpacciata di ciliegie…..duroni, appunto.

Trattasi infatti di un trail di “soli” 43K (poco più di una maratona, cosa vuoi che sia), ma con ben 2600 m. D+, da portare a termine entro le 10h15’ e in semi auto sufficienza (solo 5 ristori previsti lungo il percorso)….

Un percorso duro, anzi durissimo, a detta del nostro malcapitato (in effetti il nome poteva lasciare a diverse interpretazioni), reso ancora molto più impegnativo e spesso pericoloso a causa della pioggia caduta il giorno precedente, nonché durante la gara oltre a grandine e temporale.

Dopo molte vicissitudini il nostro sopravvissuto amico Ultra taglia il sospirato traguardo, domandandosi forse: ma perché non ho voluto fare i 100K del Passatore????

DURONA TRAIL – 43K
NomeCat.Pos. Cat.Pos. M/FTEMPO
Marco BERTOLETTISM601367h 44’
Ok la medaglia, ma i duroni dove sono? sembra chiedersi il nostro Marco….

31 MAGGIO – GOZZANO (NO) – QUADRORTATHON 

In occasione della Quadrortathon, dal 30.5 al 2.6 con partenza ed arrivo dal lido di Gozzano, sul lago d’Orta, si svolgono 4 gare di 42/43 km in 4 giorni consecutivi su 4 percorsi diversi: Alto Vergante, Mottarone, Madonna del Sasso e giro del lago d’Orta.

Un nostro socio partecipa il secondo giorno alla salita verso il Mottarone, decisamente il percorso più bello dei 4 proposti, ma altresì il più duro con i suoi 2400 m. D+. Si parte infatti dal lido e dopo aver percorso i primi 10 km su continui saliscendi, dopo il paese di Armeno comincia l’impegnativa salita di 11 km verso la vetta del Mottarone. Giunti in cima, dietro front e si ripercorre lo stesso percorso a ritroso.

Il nostro Maurizio COLOMBO conclude la sua gara in 5h57’ migliorandosi di quasi 20’ rispetto alla scorsa edizione.

CONDIVIDI

PROSSIMI EVENTI