AMBROGINO D’ORO

STELLA D'ORO CONI

Ultra

DAL MONDO ULTRA – RISULTATI FEBBRAIO 2025

Un mese ricco di appuntamenti per gli Ultra Road, presenti in tutte le manifestazioni….

2 FEBBRAIO – ROSSETTA DI FUSIGNANO (RA): 6ORE IPPOCIOK

Ad una manciata di km da Traversara dove a metà gennaio si era svolta la Ultra sul Lamone, la stessa organizzazione curata da Enrico Vedilei organizza la “6ore IppoCiok”, valida per il GP IUTA UM:

un anello di 4200 metri con il primo km su asfalto, dopo di che l’attraversamento di un maneggio (con tanto di ristoro allestito), 1400 metri lungo l’argine del fiume Senio in andata e gli ultimi 1500 metri per il ritorno verso l’arrivo su strada sterrata. Fango e pozzanghere hanno reso il tracciato ancor più faticoso ma comunque sempre piacevole da percorrere. Al termine di ogni giro l’atleta deve prendere un ovetto di cioccolato da un cestino ed inserirlo nel bicchiere riportante il proprio numero di pettorale…..

La squadra Road è presente al via con due atleti:  Davide BOFFI, che ottiene un’ottima prestazione ultra e Maurizio COLOMBO che al rientro dopo un lieve infortunio, aveva programmato di fermarsi a metà gara, alternando camminata a corsa lenta non raggiungendo naturalmente neppure la distanza maratona.

6 ORE IPPOCIOK
NomeCat.Pos. Cat.Pos. M/FKM
Davide BOFFISM353159,080
Maurizio COLOMBOSM6512321,100
Davide (a sin.) e Maurizio (a dx), alla partenza
La medaglia della 6ore IppoCiok

9 FEBBRAIO – MONTALCINO : BRUNELLO CROSSING

“In alto i calici”!….

E’ proprio il caso di dirlo per presentare questa storica gara “trail” che, nonostante le avverse condizioni meteo dei giorni precedenti, ha visto al via quasi 2000 atleti su tre percorsi differenti. Oltre al circuito più breve di soli 14k con oltre 600 m. D+, era previsto un percorso intermedio di 24,5k con 1100 m. D+ ed un altro di ben 45k con oltre 1800 m. D+, tra sentieri, carrarecce, boschi, vigneti del rinomato Brunello, borghi e cascine. Quest’ultimo percorso era valido per il GP IUTA UT

L’amico sportivo Antonio Brillo l’unico Road presente sul percorso di 24k e ben quattro soci hanno affrontato le difficoltà del percorso più lungo ma tutti divertendosi e con il sorriso (gli effetti del vino ai ristori)…..

BRUNELLO CROSSING – 24,5 E 45 KM
NomeCat.Pos. Cat.Pos. M/FTempo
Antonio BRILLO – 24,5KSM65181633h30’20”
Stefano SCALA –
45K
SM50251035h56’08”
Marco BERTOLETTI – 45KSM6051176h05’16”
Alessandra DONATO – 45KSF5513367h26’17”
Massimiliano MARTA – 45KSM60151927h26’31”

22 FEBBRAIO – PASTRENGO : 6 ORE PASTRENGO TRAIL FEST

Dopo un weekend di astinenza dalle gare ultra, eccoci all’ultimo fine settimana del mese con ben 4 gare disputatesi tra sabato e domenica.

Non è consuetudine trovare una manifestazione trail di 6 ore a circuito;

Ma a Pastrengo, 3 nostri soci hanno partecipato a questa 6 ore che parte dal Forte Degenfeld (oggi Forte di Piovezzano), costruito dagli austriaci tra il 1859 ed il 1861, e si sviluppa lungo un circuito di circa 7 km con 350 m. D+ interamente immerso nella natura costituito per il 10% su strada sterrata e il rimanente su sentiero. Una gara impegnativa quindi, e per il dislivello e per il terreno su cui si corre.

6 ORE PASTRENGO TRAIL
NomeCat.Pos. M/FKmTempo
Moreno FUMAGALLISM50123354h56’30”
Walter ROSSISM60218285h07’00”
Daniele FEDELISM70252214h18’15”
I Finisher di Pastrengo, da sin.: Moreno, Daniele e Walter

22 FEBBRAIO – PORTO RECANATI : 4° ULTRAMARATONA DEL CONERO

Sempre sabato, più a sud della penisola, si è disputata la 4° edizione di questa ultramaratona che prevedeva due gare ultra di 50 e 100 km oltre ad altre due gare di chilometraggio inferiore. La gara di 100 km era valida quale prova del 23° GP IUTA e valevole per il Campionato Italiano sulla distanza. Partenza alle ore 8.00 su un circuito di 10k da ripetere più volte, che scorre tra il lungomare di Porto Recanati e l’entroterra con scorci che vanno dal monte Conero alla Basilica di Loreto. Un solo ultra Road presente al via sulla 100 km.: il nostro Davide, ormai un ultra affermato, nonostante la sua giovane età…..

ULTRAMARATONA DEL CONERO – 100 KM
NomeCat.Pos. Cat.Pos. M/FTempo
Davide BOFFISM3584411h24’04”
Il nostro Davide: stanco certamente, ma soddisfatto ……

23 FEBBRAIO – SIENA : TERRE DI SIENA ULTRAMARATHON

Una ultra dal fascino particolare, lungo un anello collinare di 50k che si snoda attraverso le strade bianche ed asfaltate della campagna senese, del Chianti e della Via Francigena, con partenza ed arrivo nella splendida Piazza Il Campo, teatro dello storico Palio senese. Un continuo saliscendi, caratteristica di queste zone, che con i suoi 740 m. D+ richiede un impegno muscolare importante ma ben alla portata di atleti abituati alle maratone o a chi pratica trail di lunga distanza. E tra questi, al via era presente una nostra socia Ultra Road, tra l’altro non in perfette condizioni fisiche, ma che con la sua grinta e determinazione ha concluso felicemente la sua fatica…..

TERRE DI SIENA ULTRAMARATHON – 50 KM
NomeCat.Pos. Cat.Pos. M/FTempo
Giuseppina ZUCCASF5021757h02’23”
Che dire…… 7 ore sulle gambe, 50K e non sentirli

23 FEBBRAIO – SESTRI LEVANTE : ANDERSEN TRAIL

Alla sua 3° edizione, tra le varie distanze spicca la più lunga di 46k con 2400 m. D+. Partenza dal Parco Nelson Mandela, toccando poi Punta Manara, passando all’interno del Parco degli Arcieri e del Tigullio, Moneglia, Punta Baffe, Madonna della Neve e per poi ridiscendere verso il Parco Mandela dove è posizionato l’arrivo. Due soci Road presenti al via: uno sul percorso breve di 22k ed uno sul percorso lungo di 46k

ANDERSEN TRAIL
NomeCat.Pos. M/FKmTempo
Tommaso DEROSASM60248224h02’23”
Ruggiero ISERNIASM5580466h59’32”
Un tratto panoramico del Andersen Trail

CONDIVIDI

PROSSIMI EVENTI